Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Schelling contra Hegel. Il permanere di un’alternativa nella teologia contemporanea. Scritto da Sergio Racca 1809
Contributo alla biografia letteraria di Santorre di Santa Rosa: una commedia inedita. Scritto da Chiara Tavella 1927
Un nuovo costrutto in italiano? L’interrogativa multipla. Scritto da Sara Gandolino 2289
Übersetzung und Kommentar von Wladimir Kaminers “Ich bin kein Berliner” Scritto da Antonella Salzano 2663
William Burroughs tra iperrealismo e fantascienza. Scritto da Maria Lisa Di Lanzo 2560
La violenza femminile nella letteratura degli anni Settanta. Dacia Maraini e Angela Carter. Scritto da Elena Fammartino 5831
Asimmetria, contingenza e potere della verità in M. Foucault. Scritto da Matteo Ruffo 3515
Prove di edizione dei sermoni valdesi: il sermone Perdita di Gesù e il sermone Vigilanza nella vita cristiana. Scritto da Elisabetta Rossi 1945
Prove di edizione dei sermoni valdesi: Sermone delle nozze, Sermone sull’usura (I) e Sermone sull’usura (II). Scritto da Federico Gori 1631
La morte per donazione di organi. Il caso di Garry Phebus. Scritto da Monica Cicognati 2348
La rappresentazione dello spazio - alle origini della fenomenologia di Husserl (1891-1901). Scritto da Edoardo Caracciolo 3392
Progresso, Mito, Emancipazione. Il marxismo anomalo di Georges Sorel. Scritto da Alessandro Monchietto 2734
Le teorie pluraliste della verità. Scritto da Michele Lubrano 2001
Das Musical “Elisabeth”, von Michael Kunze und Sylvester Levay: Übersetzung ins Italienische und Kommentar Scritto da Valeria Rosso 1831
Lettura ritmico-metrica di Inf. XIV Scritto da Nicolò Maria Fracasso 3271
Lo scherno degli Dei Scritto da Manuela Sacchetto 3337
Le traduzioni del Canzoniere petrarchesco nella Francia rinascimentale Scritto da Chiara Agasso 2499
Prove di edizione dei sermoni valdesi: la Parabola del seminatore e la Guarigione del lebbroso Scritto da Alexandra Popolo 1988
Storia della rivista “Maltese Narrazioni” Scritto da Alessandro Romeo 2363
La Sardegna nel periodo sabaudo: politica e amministrazione durante il governo del Viceré Tomaso Ercole Roero di Cortanze (1727-1731) Scritto da Federica Uras 2452
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive