Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Eleonora Laurita - La letteratura in copertina: Studio semiotico delle copertine editoriali delle case editrici Einaudi, Adelphi, Sellerio e Salani. Scritto da Eleonora Laurita 1900
Notturni e ritratti nei Promessi sposi. Scritto da Giulia Giordano 4078
John Yolton e la Way of Ideas. Verifica di un’ipotesi storiografica. Scritto da Matteo Bonifacio 2351
La letteratura per organo e orchestra tra Ottocento e Novecento. Scritto da Paolo Giacone 2355
Nulli gentium mitiores placuisse poenas (Liv. I, 28, 11): i Romani e l’esercizio della clemenza in Livio (libri I-V). Scritto da Elisa Della Calce 1960
Il periodico per l’infanzia “L’Amico dei fanciulli” dal 1870 al 1943. Scritto da Sara Tourn 1964
I Dioscuri: i Gemelli Divini nel mondo greco. Scritto da Claudia Baldassi 2349
La libertà in una stanza: la costruzione dello spazio in tre film di Bernardo Bertolucci. Scritto da Martina Volpato 2658
La Fam., I, 1.6 e le postille tecniche di Petrarca. Indizi per una poetica volgare. Scritto da Isabel Bagna 1970
Clemens Meyer, “Die Nacht, die Lichter”: Traduzione e commento. Scritto da Giorgio Antonioli 2033
Prove di edizione critica dei sermoni valdesi: sermone sull’amore per il nemico secondo Matteo e sermoni del Giudizio. Scritto da Ilaria Giavelli 1639
Zombi e alieni sono tra noi. Modelli di lettura della crisi tra fattuale e finzionale. Scritto da Stefano Guidotti 1571
”Dopo sì lungo bersagliare di fortuna”: il carteggio Savio Castromediano. Scritto da Alessandra Del Zotto 1964
Arthur Schopenhauer: leggi del cielo e leggi del pensiero. Scritto da Fabio Vitillo 2118
Da oggi cammino da solo. Scritto da silvia rossi 1980
Tra analisi componenziale e semantica prototipica. Gli aggettivi di età in italiano. Scritto da Giulia Sanlorenzo 5629
Ricordo al futuro. Memoria, risveglio e traduzione in Benjamin e Proust. Scritto da Sara Musi 2653
L’alluvione di Firenze del 1966: danni e restauri - le opere lapidee. Scritto da Maria Laura Corradetti 16396
Translating Short Horror Stories from English into Italian: A Case Study. Scritto da Alessia Canelli 2343
Domenico Cavalca. Volgarizzamento degli Atti degli Apostoli. Un’edizione per l’edizione. Scritto da Attilio Cicchella 2379
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive