Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Mattia Massimo Sosio - The Integration of New Generation Chinese: the case of Italy. Scritto da Mattia Massimo Sosio 47
Francesca Gallone - Resistere ai margini. Cuidado comunitario, liderazgo e processi organizzattivi delle donne qom a Rosario. Scritto da Francesca Gallone 49
Giulia Francescotti - La dosimetria sanzionatoria nella giurisprudenza costituzionale. Da “zona franca” a “zona di influenza”? Scritto da Giulia Francescotti 269
Livia di Carpegna Gabrielli Falconieri - The involvement of the civil society in the resolution of internationalized conflicts. Scritto da Livia di Carpegna Gabrielli Falconieri 524
Elena Corsini - Il reato di indebita compensazione dei crediti d’imposta: l’art. 10-quater D. Lgs. n. 74/2000. Scritto da Elena Corsini 588
Arianna Cozzi - L’assenza dell’imputato al processo: l’esperienza italiana alla luce delle più recenti riforme e l’esperienza spagnola. Scritto da Arianna Cozzi 531
Sara Pozzi - L’evoluzione della politica di fresh start e le nuove responsabilità degli amministratori: l’analisi del caso di composizione negoziata della crisi d’impresa. Scritto da Sara Pozzi 458
Adriana Cirigliano - Assessing Democratic Transition with Low Levels of Violence: A Comparative Study of Indonesia and Liberia. Scritto da Adriana Cirigliano 388
Matteo Francesco Biasio - L’intensità dei Fondi Strutturali UE e la crescita economica regionale: una stima d’impatto causale attraverso l’approccio “Cross-Regional Sequential Difference in Difference” (CR-SEQDD. Scritto da Matteo Francesco Biasio 491
Daniele Stampacchia - L’istituzione penitenziaria come amministrazione: le peculiarità rispetto alle altre strutture amministrative e i limiti alla discrezionalità. Scritto da Daniele Stampacchia 472
Edoardo Zoppo - L’accesso dalla libertà alle misure alternative: istanze deflative, limiti e prospettive alla luce della “riforma Cartabia”. Scritto da Edoardo Zoppo 840
Ilaria Ingrao - A nostra immagine e dissonanza. Analisi sociosemiotica delle narrazioni audiovisive sulla configurazione valoriale dell’essere umano attraverso la relazione riflessa con l’I.A Scritto da Ilaria Ingrao 553
Luca Bertorello - Modelli regionali di tutela della salute. Scritto da Luca Bertorello 506
Rosalia Insalata - Circular Economy: la risposta degli istituti bancari alle sfide della sostenibilità sociale ed ambientale. Scritto da Rosalia Insalata 454
Samuele Andreoni - Mitologie del Marmo. Estrattivismo, Cultura e Lavoro nelle Alpi Apuane dell’alta Garfagnana. Scritto da Samuele Andreoni 545
Claudio Cozzi Fucile - Il Risiko della Social Democrazia in Europa Occidentale. Issue Yield e strategie elettorali dei partiti Social Democratici in chiave comparata. Scritto da Claudio Cozzi Fucile 445
Michela Rosselli - The economics of urban air pollution: an empirical evaluation of environmental policy tools. Scritto da Michela Rosselli 594
Antonio Chiarella - Prevenzione e contrasto dell’infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici: status quaestionis e prospettive di analisi tra profili amministrativi e penali alla luce della riforma ad opera del d.l. n. 152/2021. Scritto da Antonio Chiarella 849
Giuseppe Gruttad’Auria - Public policies to contain the Covid-19 pandemic and air pollution: the impact of lockdowns in Northern Italy and Switzerland. Scritto da Giuseppe Gruttad’Auria 782
Debora Iocca - Il processo di riforma del settore della sicurezza in Somalia. il ruolo delle organizzazioni internazionali, regionali e dell’Italia. Scritto da Debora Iocca 525
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive