Schede sintetiche
Tutte le Schede per data decrescente di discussione (suddivisione per Area, nei sottomenù)
PubbliTesi - La Tesi
Evoluzione dei modelli di interconnessione e di platform enablement: strategie di routing innovative per servizi real-time session-based nell’evoluzione verso architetture full-IP
Scheda Sintetica
Autore: Angelo Ananasso
Relatore: Francesco Vatalaro
Università: Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento: Dipartimento Ingegneria dell’Impresa
Corso: Dottorato in Ingegneria delle Telecomunicazioni e Microelettronica
Data di Discussione: 30/06/2015
Voto: s.v.
Disciplina: Interconnessione, Qos, Neutralità reti
Tipo di Tesi: Ricerca e Progettuale
Altri Relatori: Ing. Paolo Perfetti
Lingua: Italiano, Inglese
Grande Area: Area Scientifica
In Collaborazione con: Telecom Italia, Telecom Italia Sparkle
Settori Interessati: Operatori Telecomunicazioni, OTT (Google, Netflix, ecc.)
Descrizione:
Analisi del panorama internazionale del mercato delle telecomunicazioni / ICT, con particolare attenzione alla ricerca di nuovi modelli di business a seguito dell’avvento dei c.d. over-the-top (OTT) e ai trend / normative mondiali relativi alla neutralità della rete e gestione della QoS / QoE (Quality of Service/ Quality of Experience). Sono quindi state individuate e valutate possibili strategie di business alternative (ad es. basati sulla QoS o su alleanze OTT-TelCo).
A seguito dell’analisi tecnico-funzionale dei sistemi software usati in ambito Telecom Italia Sparkle per il routing commerciale del servizio voce, è stato creato un modello (in Matlab), con l’obiettivo di simulare nuovi approcci di routing -- differente criterio di routing e/o contesto multi-servizio all-IP basato sulla differenziazione della QoS. Oltre alla riprogettazione del software, sono stati valutati gli impatti economici nei mercati telecomunicazioni / ICT di questi modelli.
Grado di Innovazione:
Nuovi approcci di business dal punto di vista degli operatori di rete, con particolare attenzione ai temi di gestione QoS/QoE, neutralità della rete e rapporti con Over-the-Top.
Riprogettazione di software commerciale in un contesto “futuribile” all-IP, basato sulla QoS.
PubbliTesi - La Tesi
Un inedito Cabreo del convento domenicano di Serramanna
Scheda Sintetica
Autore: Andrea Pergola
Relatore: Bianca Fadda
Università: Università degli Studi di Cagliari
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Storia e Società
Data di Discussione: 09/07/2015
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Paleografia e Diplomatica
Tipo di Tesi: di Ricerca
Altri Relatori: Cecilia Tasca
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: storia ecclesiastica, storia economica, storia sociale
Descrizione:
Indagine storica sul convento domenicano di San Sebastiano di Serramanna attuata mediante l’analisi di un cabreo ottocentesco appartenuto al convento.
PubbliTesi - La Tesi
THE FINNISH ECONOMY IN THE LAST 25 YEARS: DEPRESSION, GROWTH AND RECESSION
Scheda Sintetica
Autore: Chiara Cerini
Relatore: Marcello Messori
Università: Libera Università Internazionale Studi Sociali “Guido Carli” LUISS - Roma
Facoltà: Facoltà di Scienze Politiche
Corso: Laurea Spec. in Relazioni Internazionali
Data di Discussione: 27/11/2015
Voto: 110 cum laude
Disciplina: International Economics
Tipo di Tesi: Compilativa
Lingua: INGLESE
Grande Area: Area Sociale
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: settori economici, settori tecnologici
Descrizione:
The final objective of this thesis is analyzing the Finnish business cycle in the last 25 years. Indeed, the time sample that I took in consideration offered a sequence of three different economic periods, providing the opportunity to investigate the ability of Finland to cope with distinct economic scenarios.
The first one concerns the deepest crisis that Finland experienced during the XX century: the Great Depression of the 1990s. Although the collapse of the Soviet Union and the subsequent decline of the Soviet market had a role in worsening the economic downturn, it was substantially caused by the deregulation of the financial markets in the 1980s, leading to an unexpected bubble in the stock and real-estate markets which was destined to burst. The second economic context examined in depth is the recovery phase that lasted since 1994 until the first years of the 2000s, namely over a period in which the Finnish growth rate was higher than the EU average. Efficient macroeconomic mo ...
Grado di Innovazione:
A mio giudizio, può essere considerato un lavoro innovativo in quanto offre una dettagliata descrizione dell’economia della Finlandia dagli anni ’90 a oggi, paese che sta acquistando sempre maggiore rilevanza a livello internazionale, ma del quale si ha ancora scarsa conoscenza.
PubbliTesi - La Tesi
Relazione tra Pseudomonas aeruginosa ed autofagia difettiva in modelli sperimentali di Fibrosi Cistica
Scheda Sintetica
Autore: Francesca Saluzzo
Relatore: Dianella Savoia
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia - Sede di Orbassano
Data di Discussione: 22/10/2015
Voto: 103
Disciplina: Microbiologia Clinica
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
In Collaborazione con: Istituto Europeo per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
Descrizione:
Scopo della tesi è dimostrare sperimentalmente che le caratteristiche che assume l’infezione da Pseudomonas aeruginosa in soggetti affetti da Fibrosi Cistica sono condizionate dall’alterazione del processo autofagico, in particolar modo a livello dei macrofagi.
Grado di Innovazione:
Questa tesi risulta particolarmente innovativa in quanto dimostra per la prima volta una relazione tra l’infezione da Pseudomonas aeruginosa e il difetto di autofagia che caratterizza le cellule, ed in particolare i macrofagi, dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica
Altri articoli...
- Luigi Giorgi - La Tunisia rivoluzionaria. Il ruolo dei nuovi attori nella Thawra e nella costruzione della società post-rivoluzionaria.
- Lorenzo Contotto - Tre testimoni del De Platone di Apuleio (C, Pa, Pb).
- Edoardo Di Paolo - L’Uscita dall’Euro e dall’Unione Europea: Teoria e Pratica del Grexit e del Brexit.
- Vittoria Orlandi Balzari - Gabriele Verri e la Milano del settecento: cultura, politica e società.