Schede sintetiche
Tutte le Schede per data decrescente di discussione (suddivisione per Area, nei sottomenù)
PubbliTesi - La Tesi
Living through chronic violence in Medellín, Colombia
Scheda Sintetica
Autore: Lorenzo Mauloni
Relatore: Marco Santangelo
Università: Politecnico di Torino
Facoltà: Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Corso: Laurea Magistrale in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale
Data di Discussione: 19/12/2019
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Geografia urbana
Tipo di Tesi: Tesi di Ricerca
Altri Relatori: Fabio Armao
Lingua: Inglese
Grande Area: Area Scientifica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Enti di ricerca, Università
Descrizione:
Years of urban wars, State abuses and generalized criminality have created a city where fear and seek for security spatialized in the different urban forms and particularly in the use people make of space itself. With an on-site stay and by mapping the different physical, social and political dynamics, the research tries to define the current atmospheres of Medellín, using Sloterdijk Sphereology for the interpretation of the city-foams.
Grado di Innovazione:
La tesi utilizza la ricerca su campo come elemento fondante per rilevare gli effetti della cosiddetta violenza cronica nella città di Medellín. Con un focus sulle “comunas” (generalmente conosciute come “favelas”), l’approccio del ricercatore si modula sulla base delle diverse situazioni, ambienti, intervistati.
PubbliTesi - La Tesi
Valutazione di No fotodonatori per applicazioni nella terapia fotodinamica del melanoma
Scheda Sintetica
Autore: Giulia Maria Picone
Relatore: Chiara Riganti
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento di Scienze Mediche
Corso: Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche
Data di Discussione: 05/12/2019
Voto: 110
Disciplina: Biochimica cellulare
Tipo di Tesi: tesi Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: biotecnologici
Descrizione:
In questo studio abbiamo applicato la terapia fotodinamica (PDT), che consiste nell’uso combinato di foto-sensibilizzatori non tossici (PS) e della luce visibile, insieme a fotodonatori di monossido di azoto (NODP), per valutarne l’efficacia citotossica sulle linee cellulari di melanoma umano A375 e SKMEL28. Questo approccio ha permesso lo sviluppo di nuove pro-drugs che rilasciano specie reattive dell’ossigeno e dell’azoto in modo spazio-tempo controllato, ossia unicamente dopo irradiazione con specifiche lunghezze d’onda di luce visibile. Lo scopo è stato quello di migliorare la selettività di tali trattamenti, attivando il loro potenziale citotossico solo all’interno del tumore, previa irradiazione. La nostra attenzione è rivolta ad un derivato del borodipirrometilene (Bodipy), che agisce contemporaneamente sia come PS che come NODP in seguito ad irradiamento con luce verde. Un secondo obiettivo è stato quello di verificare che la coniugazione del Bodipy con un donatore di NO non ne ...
Grado di Innovazione:
a mio giudizio particolarmente innovativa nell’ambito della terapia fotodinamica del melanoma
PubbliTesi - La Tesi
Sviluppare il pensiero critico nella scuola primaria: un percorso nell’ambito della didattica della lingua italiana.
Scheda Sintetica
Autore: Chiara Giraudo
Relatore: Cristina Coggi
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento di Filosofia e Scienze della Educazione
Corso: Laurea Magistrale in Scienze della formazione primaria
Data di Discussione: 20/11/2019
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Pedagogia Sperimentale
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Settore culturale, sociale ed educativo.
Descrizione:
La presente ricerca è nata dall’esigenza di studiare e proporre un percorso didattico per lo sviluppo della capacità critica, competenza essenziale per fronteggiare la complessità del mondo post-moderno.
Identificato il tema della ricerca, è stato costruito il quadro teorico, effettuando un’analisi storico-critica della letteratura esistente in merito alla definizione, alla didattica e alla misurazione del pensiero critico.
In seguito è stato strutturato un piano di ricerca a due gruppi ed effettuato l’intervento sperimentale in una classe V della scuola primaria, a seguito del quale è stata osservata una differenza significativa tra i cambiamenti dei punteggi medi dei due gruppi a seguito dell’intervento sperimentale.
Grado di Innovazione:
A mio giudizio particolarmente innovativa per il tema di ricerca, la strutturazione del quadro teorico e dell’intervento sperimentale.
PubbliTesi - La Tesi
Outcome neurologico in pazienti sottoposti a decompressione chirurgica per metastasi vertebrali con compressione epidurale o midollare: risultati di uno studio retrospettivo
Scheda Sintetica
Autore: Andrea Alberti
Relatore: Diego Garbossa
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
Corso: Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia - Sede di Orbassano
Data di Discussione: 16/07/2019
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Neurochirurgia
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
Descrizione:
Studio retrospettivo effettuato valutando 97 pazienti sottoposti, tra gennaio 2010 e giugno 2019, a intervento di decompressione midollare in corso di malattia metastatica della colonna presso i reparti di neurochirurgia dell’Ospedale Molinette e del C.T.O. di Torino.
Obiettivo principale dello studio: valutazione delle diverse tipologie di decompressione midollare in termini di outcome neurologico a breve e lungo termine.
Obiettivi secondari:
- valutazione dell’effetto della tempistica dell’intervento chirurgico a partire dalla valutazione del paziente sul miglioramento neurologico post-operatorio
- valutazione dell’utilità della procedura nel ridurre il dolore associato alle lesioni vertebrali
Altri articoli...
- Francesco Della Costa - Cultura e destino. Una lettura antropologica de La nausea di J-P. Sartre.
- Pietro Giulio Dazzi - The Power of Will and Choice of Law in International Contracts.
- Giulia Masoero - Cesare Pavese saggista. La riflessione critica e poetica attraverso la letteratura anglo-americana.
- Veronica Santa - Violenza sessuale e sostanze d’abuso nell’esperienza del centro soccorso violenza sessuale di Torino.