Schede sintetiche

Tutte le Schede per data decrescente di discussione (suddivisione per Area, nei sottomenù)

PubbliTesi - La Tesi
Disturbi respiratori del sonno e narcolessia di tipo 1 in età pediatrica: l’esperienza di due Centri italiani di Medicina del Sonno

Scheda Sintetica

Autore: Cristina Campanella
Relatore: Antonio Giulio Piga
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
Corso: Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia - Sede di Orbassano
Data di Discussione: 16/10/2019
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Pediatria
Tipo di Tesi: Sperimentale
Altri Relatori: Silvia Noce
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
La narcolessia è un raro disturbo del sonno, ad andamento cronico, caratterizzato da alcuni sintomi peculiari tra cui l’eccessiva sonnolenza diurna, il sonno notturno frammentato e cataplessia, ovvero perdita di tono muscolare a seguito di forti emozioni.
Lo studio è finalizzato a valutare se il sonno di questi pazienti, già caratteristicamente frammentato a causa della malattia, possa essere disturbato anche da affezioni di tipo respiratorio, la più comune delle quali è la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS), valutandone anche la severità rispetto ad un campione di controlli, e indagare se questi possano essere correlati o meno alla presenza di obesità/sovrappeso che tipicamente caratterizza i pazienti narcolettici.

PubbliTesi - La Tesi
Disforia di genere: aspetti normativi ed applicativi nell’esperienza del CIDIGEM

Scheda Sintetica

Autore: Francesca Capello
Relatore: Giancarlo Di Vella
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 23/07/2019
Voto: 108
Disciplina: Medicina Legale
Tipo di Tesi: Sperimentale
Altri Relatori: Anna Gualerzi
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Settore sanitario

Descrizione:
In Italia l’adeguamento dei dati anagrafici al genere esperito psicologicamente, nei casi di Disforia di Genere, è consentito dalla legge 164/1982, la cui interpretazione maggioritaria ha per anni posto come requisito l’aver effettuato la Rettificazione Chirurgica di Sesso (RCS). Nel 2015 la Corte di Cassazione e la Corte Costituzionale hanno riconosciuto alle persone transgender il diritto al cambio anagrafico anche qualora non si siano sottoposte o non intendano sottoporsi a RCS. Abbiamo indagato la corrispondenza della suddetta legge e sue evoluzioni giuridiche ai bisogni psicosociorelazionali delle persone con DG mediante questionari rivolti agli utenti del Centro Interdipartimentale Disforia di Genere Molinette (CIDIGEM) e ai professionisti soci dell’Osservatorio Nazionale Identità di Genere (ONIG) con l’obiettivo di estrarre possibili suggerimenti per una migliore tutela del diritto alla salute e del diritto all’identità di genere.

Grado di Innovazione:
Riteniamo che il presente studio, oltre ad essere il primo nel suo genere in Italia, abbia avuto il merito di confermare gli avanzamenti compiuti negli ultimi anni dalla giurisprudenza italiana in merito alla tutela del diritto all’identità di genere, ponendo però al contempo in evidenza gli importanti problemi che permangono sul piano pratico.

PubbliTesi - La Tesi
Echi danteschi nella poesia dannunziana

Scheda Sintetica

Autore: Domenico Fadda
Relatore: Clara Leri
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana
Data di Discussione: 11/11/2019
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Letteratura italiana III
Tipo di Tesi: di Ricerca
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
Nel capitolo I viene preso in esame il culto della figura di Dante nella seconda metà del XIX secolo, insieme alla tematica della sua diffusa influenza sulle opere di d’Annunzio. A seguire, un paragrafo è dedicato a Francesca da Rimini, mentre la sezione conclusiva del capitolo si sofferma sull’interesse di d’Annunzio per il mondo medievale. Il capitolo II è dedicato alla ricerca delle presenze dantesche nelle seguenti opere dannunziane: Primo vere, Canto novo, Intermezzo, L’Isottèo, La Chimera, Elegie romane, Poema paradisiaco. Segue, nel capitolo III, l’individuazione delle cantiche e dei canti danteschi più ricorrenti nelle opere trattate, mentre nel capitolo IV vengono considerate le opere dantesche, recanti segni di lettura, custodite al Vittoriale degli Italiani.

PubbliTesi - La Tesi
Morfogenetica delle economie industriali: la complessità come nuovo quadro teorico per la politica industriale

Scheda Sintetica

Autore: Simone Amato Cameli
Relatore: Elisa Barbieri
Università: Università “Ca’ Foscari” di Venezia
Facoltà: Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Corso: Laurea Magistrale in Relazioni internazionali comparate - International relations
Data di Discussione: 30/10/2019
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Macroeconomia
Altri Relatori: Paolo Pellizzari
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sociale
Settori Interessati: Politica Economica, Politica Industriale, Epistemologia della Complessità, Filosofia dell’Economia, Economia dello Sviluppo

Descrizione:
Lo sviluppo industriale è un processo di trasformazione strutturale dalla natura irriducibilmente multidimensionale. La presente tesi è finalizzata a rispondere al quesito morfogenetico posto dalle dinamiche dello sviluppo industriale, ossia come sia possibile modellizzare la rottura di simmetria spontanea che sembra essere una caratteristica fondamentale dei sistemi economici in fase di industrializzazione. Rispondere a questa domanda non è possibile all’interno del paradigma meccanicista e tempo-reversibile che informa gli approcci economici ortodossi, e richiede un quadro teorico nuovo che incorpori l’irreversibilità, dunque l’evoluzione e la storia. Tale paradigma è costituito dalle teorie della complessità, che offrono modelli teorici atti a catturare l’equilibrio dinamico e la perenne trasformazione dei sistemi economici, consentendo di modellizzare la rottura spontanea di simmetria che è all’origine dei processi di industrializzazione. Il superamento del modello meccanicista e l ...

Grado di Innovazione:
La tesi è notevolmente innovativa per la sua capacità di riunire in un quadro generale organico letterature e ambiti di ricerca tra loro apparentemente lontani, rendendo possibile una comunicazione multi-disciplinare che sostanzia una nuova visione sistemica e umanistica delle discipline economiche.

 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive