Schede sintetiche

Tutte le Schede per data decrescente di discussione (suddivisione per Area, nei sottomenù)

PubbliTesi - La Tesi
IL CONCETTO DI ORGANISMO NELLA SINTESI EVOLUZIONISTICA ESTESA Una proposta scientifica e filosofica

Scheda Sintetica

Autore: Riccardo Cuciniello
Relatore: Elena Casetta
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento di Filosofia e Scienze della Educazione
Corso: Laurea Magistrale in Filosofia
Data di Discussione: 07/11/2022
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Philosophy of Biology
Altri Relatori: Gaetano Chiurazzi
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
La tesi è uno studio del concetto di organismo per come emerge nel contesto della Sintesi Evoluzionistica Estesa (EES), il più avanzato programma di ricerca in seno alla Biologia Evoluzionistica. Dopo il paradigma genocentrista della Sintesi Moderna, la EES torna a mettere al centro degli schemi esplicativi della biologia evoluzionistica lo sviluppo e l’ambiente dell’organismo. Importanti sono i concetti di developmental bias, plasticità fenotipica, costruzione e trasmissione di nicchia. La seconda sezione è un’analisi filosofica dell’organismalità, sulla scorta delle analisi di Martin Heidegger, che rintraccia nella concezione dell’organismo riscontrata nella EES un particolare profilo modale, opposto all’attualismo della Sintesi Moderna, che la tesi definisce ’capacità’.

PubbliTesi - La Tesi
Investigations on the mortality efficacy of pyrethrins loaded in halloysite nanotubes and standard pyrethrins on Tenebrio molitor and Galleria mellonella.

Scheda Sintetica

Autore: Lorenzo Di Benedetto
Relatore: Maria Luisa Dindo
Università: Università degli Studi di Bologna
Facoltà: Facoltà di Agraria
Corso: Laurea Magistrale in International horticultural science
Data di Discussione: 22/10/2021
Voto: 110 cum laude
Disciplina: entomologia
Tipo di Tesi: Sperimentale
Altri Autori: Santolo Francati, Susanna Guernelli
Lingua: Inglese
Grande Area: Area Scientifica
Settori Interessati: agrario-chimico

Descrizione:
EU promotes the sustainable transition in a sector (agricultural production) that in Italy reached the value of 188 billion euros in 2019 (Istat report, 2019). About pest control, products of interest, also in the framework of this thesis, are pyrethrins, contact insecticides used either in conventional agriculture or in organic agriculture, even if with some limitation (coltivazionebiologica.it). They carry out their action by contact which, leads to difficulty in movement, paralysis and finally to insect death. The real problem is that these products are not selective and affect insects indifferently, even the useful ones. A characteristic, in some way advantageous is that, not being systemic, they do not enter the sap of the plants which does not allow them to express a long-term action. On the other way they have little effect on sap-sucking insects. They are also photolabile and thermolabile (also this characteristic has both positive and negative aspects). Pursuant to and for the ...

PubbliTesi - La Tesi
Il ruolo della mentalizzazione nell’approccio integrato per il trattamento delle disfunzioni sessuali femminili.

Scheda Sintetica

Autore: Gloria Di Vano
Relatore: Vincenzo Caretti
Università: Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) - Roma
Facoltà: Dipartimento di Scienze umane - Comunicazione, Formazione e Psicologia
Corso: Laurea Magistrale in Psicologia
Data di Discussione: 07/09/2022
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Psicoterapia
Tipo di Tesi: Compilativa
Lingua: Italiano, Inglese
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Psicologia, Sessuologia, Psicoterapia, Sanità

Descrizione:
”Il ruolo della mentalizzazione nell’approccio integrato per il trattamento delle disfunzioni sessuali femminili” è una tesi di laurea di carattere sessuologico applicato alla psicoterapia.
Circoscrive la sua attenzione clinica alle disfunzioni sessuali femminili e al ruolo che riveste la mentalizzazione all’interno della sessualità umana. Dunque, evidenza la relazione tra mentalizzazione e disfunzione sessuale femminile: come le prospettive di intervento integrato con modelli di trattamento basati sulla mentalizzazione abbiano maggiori probabilità di successo nel migliorare la sessualità femminile e la qualità della vita delle pazienti sessualmente disfunzionali.
Assumere una prospettiva integrata è infatti prioritario nella psicoterapia sessuale contemporanea e qui emerge la possibilità di combinare nella vasta gamma di teorie e trattamenti anche la Mentalization Based Therapy (MBT).

Grado di Innovazione:
Il grado di innovazione della tesi risiede nel fatto che l’applicazione della MBT nel trattamento psicosessuale consiste in una frontiera clinica, nata solamente nel 2013 ad opera della Dott.ssa Lori Brotto in Canada, ancora in fase formativa e divulgativa nel mondo.

PubbliTesi - La Tesi
“PROGETTAZIONE, CFD e VALIDIFICAZIONE SPERIMENTALE su CONDOTTI ASPIRAZIONE di MCI”

Scheda Sintetica

Autore: ANGELO SCARABELLO
Relatore: MATTEO MARTINI
Università: Università Telematica “Guglielmo Marconi”
Facoltà: Ingegneria
Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale
Data di Discussione: 07/07/2022
Voto: 110 cum laude
Disciplina: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA
Tipo di Tesi: SPERIMENTALE APPLICATIVA
Altri Relatori: FABIO RINALDI
Lingua: ITALIANA
Grande Area: Area Scientifica
Dignità di Stampa: Si
In Collaborazione con: CEMES MOTO
Settori Interessati: SETTORE MOTORISTICO SPERIMENTALE, RICERCA, COMPETIZIONI

Descrizione:
Lo scopo di quest’elaborato è, quindi, l’analisi sperimentale qualitativa e quantitativa inerente la progettazione, messa a punto e realizzazione di un condotto di aspirazione per motore ad alta potenza specifica, fornendo una nuova metodologia sistematica di approccio e realizzo, figlia dei quei moderni eventi che la tecnica e la tecnologia ci hanno consegnato (vedasi l’Additive Manufacturing e le tecniche computazionali di calcolo e sperimentazione sempre più evolute).
Si vuole, attraverso passaggi dettagliati, analizzare il moto dei fluidi caratterizzanti il sistema con le varie interazioni ed analisi matematico-comportamentali fino a giungere ai metodi di analisi sperimentali e stesura di modelli di calcolo computazionale (CFD), forniti dalle moderne tecnologie oggi disponibili .
La validazione verrà ricercata attraverso test su banchi di flussaggio e sonde di pressione dinamica su manometri differenziali, dove si testeranno modelli reali realizzati con tecniche di additive manuf ...

Grado di Innovazione:
PARTICOLARMENTE INNOVATIVA IN QUANTO INERENTE ALLE MODERNE TECNCHE DI PROGETTAZIONE CAD-CAM-CNC-FEM-FLOW SIMULATION

 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive