Schede sintetiche
Tutte le Schede per data decrescente di discussione (suddivisione per Area, nei sottomenù)
PubbliTesi - La Tesi
Identificazione delle vie linfatiche dell’arto superiore mediante la tecnica reverse node mapping in pazienti affette da carcinoma della mammella sottoposte a chirurgia ascellare
Scheda Sintetica
Autore: Nicoletta Tomasi Cont
Relatore: Piero Sismondi
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 17/07/2008
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Ginecologia e Ostetricia
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
Descrizione:
La tesi descrive un’innovativa tecnica volta ad identificare i linfonodi e le vie linfatiche dell’arto superiore nelle pazienti sottoposte a chirurgia ascellare, valutando la sicurezza oncologica di una loro potenziale preservazione, cosa che permetterebbe di evitare l’insorgenza di linfedema in donne sottoposte a tale chirurgia.
Grado di Innovazione:
L’ambito in cui la tecnica proposta è stata applicata, a mio giudizio, è molto innovativa.
PubbliTesi - La Tesi
La chirurgia plastica ricostruttiva nel trattamento del carcinoma vulvare
Scheda Sintetica
Autore: Paola Modaffari
Relatore: Paolo Zola
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 17/07/2008
Voto: 110
Disciplina: Ginecologia
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
Descrizione:
Valutazione del trattamento chirurgico integrato del carcinoma vulvare, mediante la revisione della letteratura e l’analisi dei dati relativi a 57 pazienti consecutive, trattate presso la Cattedra di Ginecologia Oncologica dell’Università di Torino, con sede presso l’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino nel periodo compreso tra marzo 1997 e aprile 2008.
PubbliTesi - La Tesi
Pia de’ Tolomei da Dante a Donizetti: variazioni su un tema
Scheda Sintetica
Autore: Marco Leo
Relatore: Clara Leri
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana
Data di Discussione: 17/07/2008
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Letteratura Italiana
Tipo di Tesi: di Ricerca
Altri Relatori: Alberto Rizzuti
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: ricerca letteraria, ricerca musicologica, teatri
Descrizione:
Tesi di ricerca che mira a contestualizzare il melodramma “Pia de’ Tolomei” di Gaetano Donizetti nell’ambito della fortuna letteraria che la figura della protagonista ha avuto (da Dante ai testi romantici, con appendici fino ad oggi), e nel panorama del melodramma italiano coevo. Si compone di una premessa, tre capitoli (Una recensione coeva; Pia de’ Tolomei: una vicenda letteraria secolare; Drammaturghi all’opera) ed alcuni esempi iconografici e musicali.
PubbliTesi - La Tesi
Elaborazione di un modello matematico per la predizione di taglio cesareo in travaglio
Scheda Sintetica
Autore: Francesca Di Giampaolo
Relatore: Chiara Benedetto
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 17/07/2008
Voto: 106
Disciplina: Ostetricia e Ginecologia
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
Descrizione:
L’obiettivo clinico di questo studio è quello di elaborare, sulla base delle caratteristiche materne, un modello matematico predittivo semplice che possa individuare le donne a più alto rischio di essere sottoposte a taglio cesareo in travaglio. Tutto ciò al fine di intraprendere precocemente con tali donne un councelling personalizzato sui rischi e sulle complicanze a cui esporrebbero non solo sé stesse ma anche il feto intraprendendo un travaglio di parto.
Altri articoli...
- Anticorpi anticofattori plasmatici dei fosfolipidi e complicanze ostetriche
- Incidenza delle complicanze in pazienti sottoposti ad endoarteriectomia o stenting carotideo: studio retrospettivo con follow-up a un anno
- HGF drives epithelial invasive growth by concomitantly modulating the expression of a microRNA and of its target genes
- La chirurgia del cancro gastrico