Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Ipotesi fisiopatologiche nel prolasso rettale. Analisi delle cellule interstiziali di Cajal, del sistema nervoso enterico e delle alterazioni cromosomiche Scritto da Silvio Volpatto 1478
Farmacologia clinica di Atazanavir, inibitore azapeptidico della proteasi di human immunodeficiency virus (HIV) Scritto da Ilaria Motta 1566
L’utilizzo del pericardio equino liofilizzato come innesto libero nella ricostruzione della membrana timpanica Scritto da Federico Dagna 1746
La neuroprotezione nei pazienti glaucomatosi- il ruolo della citidina-5’difosfocolina- Scritto da Camilla Alovisi 2777
Valutazione dei parametri clinici nella malattia di Menière Scritto da Ilaria Bin 1835
Aspetti diagnostico-terapeutici della Meningite Neoplastica: risultati di uno studio prospettico Scritto da Barbara Leoncini 9733
Insonnia primaria: nuove prospettive terapeutiche Scritto da Marianna Spatola 2187
Utilizzo dei nuovi agenti non chemioterapici per indurre la remissione molecolare nel mieloma multiplo Scritto da Simone Ferrero 2733
Risultati dell’angioplastica distale nel salvataggio d’arto nei pazienti diabetici Scritto da Chiara Tavella 2064
Aspetti clinico-genetici delle atassie spinocerebellari progressive Scritto da Silvia Stola 2410
Revisione critica di 15 anni di TIPS Scritto da Federico Valle 1987
Effetti ormonali e metabolici di somatostatina e cortistatina in pazienti con malattia di Cushing Scritto da Elisa Marinazzo 2225
La prevenzione del danno renale nel paziente con diabete: collaborazione tra specialista e medico di medicina generale Scritto da Valentina Guerzoni 1796
Ipercolesterolemia familiare in pediatria: diagnosi genetica ed espressione fenotipica Scritto da Francesca Abello 2461
Ruolo del gene APC nella predisposizione al tumore della mammella Scritto da Maria Teresa Ricci 1888
Attuali orientamenti nella ricostruzione della mammella dopo demolizione oncologica Scritto da Kiran Degano 2039
Le uveiti in ambito pediatrico: valutazione dal 1996 al 2006 Scritto da Claudia Toppino 1624
L’utilizzo dei lembi liberi microchirurgici nella ricostruzione del distretto cefalico dopo demolizione oncologica Scritto da Pietro Di Summa 2111
Tireopatia autoimmune e riproduzione Scritto da Nunzia Passiatore 1982
Effetto dell’inibitore delle proteasi Saquinavir su linee di tumori neuroectodermici umani Scritto da Francesco Saglio 1500
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive