Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Variazioni del fluido crevicolare in seguito all’applicazione di forze ortodontiche in soggetti umani Scritto da Paola Orifici 1952
Implicazioni parodontali nella discrepanza intermascellare Scritto da Francesca Amitrano 1533
Genotipi HLA-C/KIR in pazienti con lichen planus orale con e senza infezione da HCV Scritto da Alessandra Elia 2056
Il Clima organizzativo nella S.C. Ematologia – A.S.O. “S. Croce e Carle” – Cuneo Scritto da Vincenzo Peloponneso 1948
Morbilita’ respiratoria in nati a termine da taglio cesareo Scritto da Eleonora Bianquin 1534
Cefalea e comorbilità psicobiologica Scritto da Andrea D’Ambrosi 1647
Ripetuti fallimenti di impianto in cicli di fecondazione assistita e rischio trombofilico Scritto da Francesca Bergia 1886
Morte fetale endouterina:revisione della casistica del Presidio Ospedaliero “S.Anna” e classificazione eziopatogenetica Scritto da Alice Carrino 1656
Ruolo dell’inibizione della cicloossigenasi-2 (COX-2) nella crescita delle plasmacellule maligne in vitro Scritto da Lydia Marino 1415
Neuropatia periferica ed autonomica in pazienti con insufficienza epatica terminale: uno studio prospettico Scritto da Serena Grimaldi 1457
Validazione di un nuovo score per la definizione del rischio di osteoporosi Scritto da Francesca Martino 1255
Termoablazione con radiofrequenze di neoplasie renali: risultati e confronto con la chirurgia Scritto da Irene Garetto 2420
Fattori genetici che influenzano l’esito del trapianto di fegato nei pazienti positivi per HCV Scritto da Davide Milone 1381
Malattia Coronarica: Risultati a 15 anni di terapia medica,rivascolarizzazione chirurgica e rivascolarizzazione percutanea in 2362 pazienti Scritto da Noemi Sina 1741
Pericardiectomia. Risultati immediati e a lungo termine Scritto da Elisabetta Petitti 5483
Rame e infiammazione, stress ossidativo e alterazioni del metabolismo Scritto da Nadia Milanesio 2185
Ipercortisolismo subclinico e Sindrome Metabolica. Ricerche personali in una popolazione di pazienti affetti da Diabete Mellito tipo 2 Scritto da Elena Gamarra 1969
La prevenzione dell’insufficienza renale indotta dai mezzi di contrasto in una popolazione ad alto rischio: risultati a 6 mesi Scritto da Mario Levis 1581
Ecografia versus esame istologico del cavo ascellare in pazienti affette da neoplasia mammaria Scritto da Andrea Luparia 2430
Paralisi laringee: valutazione, trattamento e studio dei risultati dopo terapia logopedica e chirurgica Scritto da Matteo Sensini 2941
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive