Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Valore prognostico di risonanza magnetica nucleare, elettroencefalogramma e potenziali evocati nel coma protratto da trauma cranio-encefalico Scritto da Marco Marcello Garbarino 2146
Effetto della rimozione extracorporea di endotossina (LPS) in pazienti affetti da sepsi indotta da GRAM-: analisi su colture cellulari immortalizzate di epitelio tubulare prossimale (PTEC) Scritto da Marco Scaramuzzi 1718
Fattori predittivi di mortalità e di morbilità nella prognosi a distanza dell’endocardite infettiva Scritto da Marco Novara 1408
Potenziale ruolo della trombopoietina nell’aumento degli aggregati piastrine-monociti circolanti nei soggetti fumatori Scritto da Cesare Poletto 2054
Ablazione della fibrillazione atriale risultati clinici e valutazione del profilo neuroormonale a 12 mesi Scritto da Enrico Peano 1486
Analisi di mortalità generale e per cause in una industria produttrice di filato di vetro Scritto da Martina Grisorio 1537
Confronto tra ecocardiografia e risonaza magnetica nucleare nella valutazione del grado di rigurgito aortico Scritto da Francesca Cali Quaglia 2058
Fistole artero-venose dialitiche: monitoraggio radiologico e trattamento interventistico Scritto da Chiara Comelli 3109
Drenaggi biliari percutanei transepatici: valutazione degli ultimi 1000 casi consecutivi Scritto da Giulio Salmè 2261
INFANT AT/RT-PNET: due tumori embrionali a confronto Scritto da Erica Romano 2129
Il carcinoma delle vie biliari. Impatto del trattamento medico in una casistica di 56 pazienti e ipotesi di sviluppo di nuove terapie a bersaglio molecolare Scritto da Paola Panero 1799
Preservazione dei nervi intercostobrachiali nella dissezione ascellare per il carcinoma mammario primitivo: esiti sensitivi e funzionali Scritto da Elisa Cassina 1821
Nuovi marcatori sierologici nelle malattie infiammatorie dell’intestino: ruolo degli anticorpi anti-glicani nella diagnosi differenziale Scritto da Daniele Simondi 4213
L’intervallo QT e la variabilità della frequenza cardiaca nell’ipertensione arteriosa Scritto da Valentina Perni 2183
Noradrenalina versus Terlipressina nel trattamento dei pazienti affetti da cirrosi epatica e sindrome epatorenale. Studio prospettico randomizzato controllato Scritto da Simone Ceretto 2800
Latte umano di banca come sostituto del latte materno nella nutrizione del neonato di peso molto basso: uno studio caso-controllo Scritto da Matteo Gaudino 2428
I tumori neuroendocrini della prostata:nuove strategie terapeutiche Scritto da Elena Mariateresa Cattaneo 3039
Cellule endoteliali di isole pancreatiche umane: purificazione e caratterizzazione molecolare Scritto da Franco Olivero 2060
Epidemiologia e fattori di rischio della cicatrizzazione patologica post ustione Scritto da Ezio Nicola Gangemi 2334
Composizione corporea e livelli sierici di leptina di lattanti nei primi mesi di vita e correlazione con il body mass index materno Scritto da Maria Maddalena Lupica 1875
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive