Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Potenziali evocati acustici a breve latenza e Malformazione di Arnold-Chiari tipo I: descrizione di una casistica in età evolutiva Scritto da Francesca Torta 2818
La gestione terapeutica della cromoblastomicosi in area endemica Scritto da Fabio Angelo Crema 2018
Trattamento Mediante Angioplastica Coronarica Percutanea con Impianto di Stent delle Lesioni in Biforcazione: Confronto tra Impianto di Stent nella Branca Principale o in Entrambe le Branche di Biforcazione Scritto da Vincenzo Andrea Infantino 2063
La terapia chirurgica della malattia di Menière Scritto da Fiorella Parandero 2005
Anticoagulante lupico e Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi: importanza clinica dei diversi test di laboratorio Scritto da Savino Sciascia 3324
Le medicina complementari/alternative in pediatria:indagine conoscitiva sul loro utilizzo Scritto da Francesca Fantone 2117
La PRES e le complicanze neuropsichiatriche in corso di trattamento farmacologico nei pazienti oncoematologici in età pediatrica Scritto da Elena Giuliani 1535
Profilo epidemiologico, clinico e prognostico delle polmoniti in pazienti sottoposti a ventilazione assistita in Unità di Terapia Intensiva Scritto da Nicole Pagani 1808
La qualità di vita nella schizofrenia: contributo clinico-sperimentale Scritto da Nadia Birindelli 3489
Profilo clinico e immunologico dei portatori di rene trapiantato funzionante a lungo termine Scritto da Stefania Bussolino 1598
Analisi degli eventi avversi ricorrenti a medio e lungo termine nei pazienti diabetici sottoposti a rivascolarizzazione coronarica percutanea Scritto da Erika Cavallero 1370
Complicanze biliari nel trapianto di fegato: morbilità multifattoriale e trattamento pluridisciplinare Scritto da Giulia Perucca 1400
La ritardata ripresa funzionale nel trapianto renale: fattori di rischio ed effetti sulla sopravvivenza dell’organo. Analisi di 1200 trapianti Scritto da Caterina Dolla 1918
Il trapianto renale nel paziente anziano (>= 65 anni): valutazione comparativa delle complicanze clinico-immunologiche Scritto da Alessia Ferrario 1425
Ruolo della colangio-pancreatografia retrograda endoscopica nel paziente con complicanze biliari post-trapianto ortotopico di fegato: indicazioni, risultati e complicanze Scritto da Claudia Sanna 1685
Espressione dei recettori ormonali nel carcinoma della mammella: correlazioni clinico-patologiche Scritto da Valeria Accortanzo 1972
Confronto tra gravidanze gemellari spontanee e gravidanze gemellari da fecondazione in vitro (FIV): complicanze materne e neonatali Scritto da Rita Giada Spinelli 1604
Ricerca clinico-statistica su una casistica riabilitativa di 10 anni in pazienti operate di carcinoma mammario Scritto da Emmanuela Ferrari 1400
Pericardite post infartuale nell’era dell’angioplastica primaria: presentazione, prevalenza e significato prognostico Scritto da Alessandro Negro 1753
Ipotensione Ortostatica e Vertigine Posizionale Parossistica Scritto da Manuele Cena 1625
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive