Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Strategie terapeutiche nella diverticolite acuta complicata Scritto da Diego Visconti 1770
L’uso dei cotili a ritenzione nella patologia dell’anca Scritto da Arianna Peyrani 2065
Fattori prognostici predittivi intracellulari del carcinoma epiteliale maligno dell’ovaio Scritto da Cinzia Baima Poma 1886
Tiroidectomia videoassistita mininvasiva “MIVAT”: indicazioni e risultati Scritto da Filippo Farri 2213
Alterazione della permeabilità endoteliale indotta da PI3K-gamma in un modello sperimentale di “Ventilator-Induced Lung Injury” Scritto da Stefano Italiano 1771
L’utilità delle scale psicometriche “Child Behaviour Checklist (CBCL) e Youth Self Report (YSR)” nella valutazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare in adolescenza Scritto da Silvia Maria Rosaria Gerardi 6018
Calcificazioni mammografiche di basso sospetto:correlazione con i quadri anatomo-patologici Scritto da Sara Garberoglio 2180
Studio del tono serotoninergico in pazienti con diabete mellito tipo 2 trattati mediante due diversi interventi sullo stile di vita Scritto da Paola Tibaldi 1993
Studio di fase III in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico, trattati con due cicli di cisplatino e gemcitabina e successivamente randomizzati a ricevere tre ulteriori cicli della stessa combinazione o gemcitabina in monochemi Scritto da Enrica Capelletto 1905
Stadiazione dei tumori dell’ano mediante PET-TC e linfonodo sentinella e sue implicazioni nel trattamento radio-chemioterapico Scritto da Viviana Contu 2578
Utilizzo della sottostruttura idrossifurazanica nello sviluppo di modelli a potenziale attività antiinfiammatoria Scritto da Francesca Arena 1645
Assenza di una proteina solubile nella saliva umana come marker di carie dentale attiva Scritto da Francesca Re 1998
Costruzione e validazione del canale del potassio hERG mediante homology modeling Scritto da Alessandra Nurisso 4981
Estrazione e caratterizzazione di cellule mesenchimali derivate dall’elemento dentario Scritto da Silvia Postini 1643
Valutazione dell’influenza della morfologia dentale sull’aspetto cromatico e sulla percezione illusoria Scritto da Cornelia Chiara Pratis 1464
Paziente diabetico: il ruolo del farmacista Scritto da Silvia Gagliasso 2517
A.S.O. “S.Croce e Carle” - Cuneo: analisi del rischio clinico attraverso la gestione della scheda terapia Scritto da Sabrina Gallo 2885
Il nodo polmonare solitario: problemi di diagnosi e terapia Scritto da Fiorella Pacetti 1735
Valutazione del carico psicologico e dell’impegno temporale dei caregiver di pazienti affetti dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica Scritto da Stefania Cammarosano 2705
Caratteristiche cliniche ed epidemiologiche della SLA nella città di Torino:1995-2005 Scritto da Enrico Cavallo 1705
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive