Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Attuali orientamenti della chirurgia plastica ricostruttiva nel trattamento del paziente grande obeso Scritto da Silvia Germano 1580
Tra terapia e prevenzione: la crioconservazione del seme umano Scritto da Emanuela Renata Composto 2220
Studio clinico epidemiologico del carcinoma renale in un’area del sud Piemonte nel decennio 1995-2005 Scritto da Cristina Serraino 1576
Fluttuazione a breve e a lungo termine nel glaucoma terminale: la microperimetria e la perimetria computerizzata a confronto Scritto da Chiara Lorena Pollastro 2362
La trombosi venosa profonda degli arti inferiori nei pazienti con embolia polmonare: prevalenza, fattori di rischio e significato clinico in 524 casi di embolia polmonare acuta sintomatica dal 1996 al 2006 Scritto da Chiara Brignone 3286
L’elevazione corneale posteriore nella diagnosi del cheratocono Scritto da Carlotta Loiacono 2864
Effetti della pastorizzazione Holder sugli oligosaccaridi del latte umano Scritto da Chiara Peila 2478
I derivati solfatati del polisaccaride K5 di escherichia coli sono dei potenti inibitori dell’infezione da papillomavirus ad alto rischio Scritto da Fabrizio De Robertis 1767
Significato e limiti dell’impiego del CA 19-9 come marcatore neoplastico nel diabete mellito: studio su un’ampia casistica di pazienti affetti da diabete mellito Scritto da Manuela Valle 7924
Caratterizzazione clinica del VEGF, IL-6 e IGF-1 sierici in pazienti affetti da tumore del colon-retto Scritto da Elisa Bellini 1981
Problematiche di interesse riabilitativo nel paziente affetto da melanoma. Casistica clinica Scritto da Chiara Scavino 1602
Approccio multimodale al trattamento della litiasi intraepatica:studio della nostra casistica e review della letteratura Scritto da Nicoletta Sveva Pipitone Federico 1754
Comportamento di colture monolayer di condrociti e sinoviociti articolari all’esposizione con Gadolinio Scritto da Mattia Cravino 1829
Studio della coltura di espianti cartilaginei in scaffold Scritto da Francesco Giacalone 1810
Il grado di accorciamento del telomero nell’emopoiesi dopo trapianto di midollo e’ strettamente dipendente dalla lunghezza del telomero delle cellule emopoietiche utilizzate per il trapianto Scritto da Marco Ruella 1548
Trattamento multimodale dell’epatocarcinoma su cirrosi: trapianto di fegato verso resezione epatica/altre modalità interventistiche. Esperienza e risultati del Centro Trapianti di Torino Scritto da Marsilio De Angelis 2293
Scompenso cardiaco cronico e iperventilazione alveolare. Valutazione a riposo, durante l’esercizio e nel sonno Scritto da Luigi Biasco 2266
I linfomi refrattari alla terapia di prima linea: incidenza, caratteristiche della malattia e problematiche di trattamento Scritto da Angela Gueli 1903
Trend temporale nell’incidenza del diabete mellito di tipo 1 Scritto da Chiara Tringali 1663
La ciclosporina a come terapia alternativa nel trattamento delle sindromi nefrosiche “difficili” in corso di glomerulonefriti primitive Scritto da Elena Mondo 1812
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive