Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Dimissione protetta: un iter per avviare il recupero funzionale dell’anziano fragile Scritto da Simona Mondino 2607
La radioterapia intraoperatoria nel carcinoma del retto avanzato e recidivo: revisione sistematica dell’evidenza disponibile e proposta di un protocollo operativo Scritto da Patrizia Marsanic 2087
Pazienti anziani cardiopatici ricoverati in cardiologia e in geriatria: analisi descrittiva Scritto da Alessandro Sona 1861
Trapianto di fegato per Epatite C: ruolo dell’immunosoppressione sulla recidiva di malattia Scritto da Giorgia Rizza 2190
Studio multicentrico sulle modalità di follow-up nelle pazienti trattate per carcinoma dell’endometrio Scritto da Stefania Perotto 2046
L’emicrania come fattore di rischio per la preeclampsia: studio prospettico Scritto da Francesca Ambrogio 2035
Il disturbo ossessivo-compulsivo in pazienti ospedalizzati: studio retrospettivo su cartelle cliniche del periodo 1968-2003 Scritto da Giovanni Francesco Asinari 1593
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo ad esordio precoce: forme familiari e forme autoimmuni Scritto da Alice Chiarle 4444
Disturbo ossessivo compulsivo e sintomi neurologici: gli anticorpi anti sistema nervoso centrale Scritto da Alberto Cat Berro 2568
Rebreathing dell’anidride carbonica durante la ventilazione con il casco: confronto fra ventilatori da terapia intensiva e ventilatori a turbina Scritto da Ilaria Varese 3803
Carcinoma prostatico: outcomes oncologici e qualitá di vita nei primi 100 pazienti sottoposti a prostatectomia radicale laparoscopica Scritto da Rodolfo Burruni 2223
La terapia della fenilchetonuria mediante il cofattore BH4 Scritto da Lara Magnano 2927
La chemioterapia neoadiuvante delle metastasi polmonari da tumore del colon-retto Scritto da Azzurra Ottone 3759
Parametri di disfunzione endoteliale e piastrinica nell’obesità umana: ruolo della riduzione ponderale Scritto da Paolo Poy 1764
La Scintigrafia con Tc99m nella diagnostica differenziale delle neoformazioni follicolari. Risultati preliminari Scritto da Martinese Morena 1989
La chirurgia citoriduttiva e la chemioipertermia nel trattamento della carcinosi peritoneale da carcinoma ovarico e del colon-retto. Studio di fase II Scritto da Lorenzo Maganuco 3277
Il trapianto di fegato nelle acidosi organiche Scritto da Irene Giovannini 2324
Rosolia e gravidanza: prevenzione e sorveglianza dello stato immunitario Scritto da Cristina Elia 1964
La T.E.M. nel trattamento del tumore del retto. Impatto sulla qualità di vita Scritto da Giulia Virginia Vottero 2493
Risultati e qualita’ di vita dopo interventi di gastroplastica verticale per obesita’ grave Scritto da Erika Marzano 1654
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive