Schede sintetiche
Tutte le Schede per data decrescente di discussione (suddivisione per Area, nei sottomenù)
PubbliTesi - La Tesi
La sfida della responsabilità: etica, imprese e consumatori
Scheda Sintetica
Autore: Clio Gressani
Relatore: Salvatore Rizzello
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Comunicazione per le Istituzioni e le Imprese
Data di Discussione: 11/03/2006
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Economia della cultura
Tipo di Tesi: di Ricerca
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: imprese, associazioni di consumatori, pubblicità, cause related marketing, settori sociale e economico
Descrizione:
La tesi nasce dal desiderio di approfondire il tema della responsabilità applicata al mondo delle imprese e dei consumatori. Ho ricostruito il contesto culturale-istituzionale per poi soffermarmi sul mondo imprenditoriale e, in particolare, sul concetto di “responsabilità sociale d’impresa”. In seguito, ho analizzato la cosiddetta finanza etica.
Inoltre, ho focalizzato l mia attenzione sulle modalità di tradurre i valori etici nelle pratiche d’acquisto. Ho, poi,cercato di delineare l’attuale figura del consumatore responsabile esaminando le princpali indagini sul tema.
Infine, ho confrontato i principali punti di approdo della mia riflessione con cinque esperti. Le interviste agli “osservatori privilegiati” hanno conferito maggiore legittimità al mio pensiero, arricchendolo e confermandolo sostanzialmente.
Grado di Innovazione:
Secondo il mio punto di vista la Tesi risulta estremamente interessante perché delinea il quadro completo dell’attuale responsabilità (nel consumo e nelle imprese). Il lavoro, inoltre, descrive in modo innovativo i soggetti protagonisti della “sfida della responsabilità”.
PubbliTesi - La Tesi
Valore Donna: per una certificazione contro le discriminazioni di genere nelle imprese italiane
Scheda Sintetica
Autore: Sara Cesano
Relatore: Sergio Scamuzzi
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Comunicazione per le Istituzioni e le Imprese
Data di Discussione: 07/03/2006
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Sociologia dell’organizzazione
Tipo di Tesi: Progettuale
Altri Relatori: Adriana Luciano, Maria Carmen Belloni
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Settori Interessati: Qualsiasi soggetto deputato alle Pari Opportunità, alle Politiche del Welfare e del Mercato del Lavoro
Descrizione:
Progetto di certificazione per le imprese italiane che accerterebbe la mancanza di discriminazioni di genere, in particolar modo verso le donne, in ogni fase del processo organizzativo. E’ altresì indagata la presenza di un’ottica attenta alla responsabilità sociale.
Grado di Innovazione:
A mio giudizio, molto innovativa perchè è un progetto mai sviluppato a livello nazionale.
PubbliTesi - La Tesi
Meccanismi di coesione nel romanzo ipertestuale: analisi di “Victory Garden”
Scheda Sintetica
Autore: Stefano Cerrato
Relatore: Davide Ricca
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Scienze della Comunicazione (V.O.)
Data di Discussione: 06/03/2006
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Linguistica generale
Tipo di Tesi: di Ricerca
Altri Relatori: Carla Marello
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Settori Interessati: Produzione di multimedia, web editing, editoria elettronica, letteratura americana
Descrizione:
L’ipertesto mette in discussione le nostre abitudini di lettura. Mi sono chiesto come si riesca a instaurare continuità di senso tra schermate il cui ordine di consultazione non è univoco e prevedibile. In particolare, è concepibile ottenere sequenze coese saltando da un brano all’altro? E quali classi di parole vengono di solito utilizzate come link? Le risposte variano in base al genere di ipertesto: quelli più informativi o scientifici cercano di raggiungere una certa compiutezza e autosufficienza in ogni loro pagina. I collegamenti tendono essere immediatamente descrittivi del punto di arrivo e limitare i propri aspetti referenziali. Ma esiste una produzione di tutt’altro tipo, prevalentemente letteraria, di cui ho analizzato un esempio: qui i link sono meno chiari e più evocativi, richiedono al lettore una maggiore concentrazione e risultano più coinvolgenti.
Grado di Innovazione:
Credo sia originale l’analisi linguistica dei link e la classificazione delle parole più usate con questa funzione.
PubbliTesi - La Tesi
Pubblicità interattiva per la Televisione Digitale Terrestre
Scheda Sintetica
Autore: Daniela Ghidoli
Relatore: Ugo Volli
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Comunicazione nella Società dell’Informazione
Data di Discussione: 02/03/2006
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Semiotica
Tipo di Tesi: di Ricerca
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
In Collaborazione con: Nextmedia Lab, Milano
Settori Interessati: Televisione, pubblicità, produzione, semiotica, nuove tecnologie
Descrizione:
Sgurdo semiotico sulle potenzialità dell’interattività.
Che cos’è la pubblicità interattiva?
Il primo pensiero si rivolge a Internet, e ci affiorano alla mente banner, pop-up, siti, filmati, giochi, e-mail, a volte fin troppo invasivi e spesso dispersivi. Dovremmo subire tutto questo anche in televisione?
Sicuramente l’interattività comporterà un cambiamento totale di prospettiva: da una pubblicità avente il fine di attirare l’attenzione di un pubblico vario, ad un orientamento teso a produrre azione da parte degli spettatori, mediante messaggi differenziati per i vari target.
Questo lavoro si propone come strumento di analisi della situazione attuale e delle opportunità all’orizzonte. Abbiamo scelto di non fare un lavoro basato solo sullo studio dei risultati, perché i formati attuali sono transitori e ancora in fase embrionale. Per questo motivo abbiamo considerato molto più utile analizzare tutti gli ingranaggi che ne regolano il funzionamento.
Grado di Innovazione:
Estremamente innovativa per l’argomento trattato e per il punto di vista utilizzato per l’analisi.
Altri articoli...
- Feste, miti e riti di Demetra e di Dioniso all’origine della poesia giambica
- La disfemia nell’italiano contemporaneo attraveso la lingua della chat
- Progetto e caratterizzazione di un Re-Multiplexer per flussi numerici MPEG2/ASI per applicazioni in ambito DVB
- Progettazione di una scheda elettronica per un sistema di ricostruzione 3D di un radar topologico