Schede sintetiche

Tutte le Schede per data decrescente di discussione (suddivisione per Area, nei sottomenù)

PubbliTesi - La Tesi
L’evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: Attuazione del nuovo modello organizzativo del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS di Bergamo

Scheda Sintetica

Autore: Francesco Antonio Siciliano
Relatore: Giovanni Tafuni
Università: Università degli Studi di Milano
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
Data di Discussione: 18/07/2019
Voto: 109
Disciplina: Management sanitario
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Settori Interessati: Settore sanitario

Descrizione:
Questa tesi affronta le fasi attuative del modello organizzativo adottato nel Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS di Bergamo a seguito della Legge Regionale 11 agosto 2015 n. 23.
Partendo dalle scelte dettate dal piano di organizzazione aziendale strategico, lo studio prende in esame l’organizzazione delle articolazioni territoriali dipartimentali, con particolare riguardo al contingente nel profilo di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di giungere a un’ipotesi attuativa del nuovo modello organizzativo, anzitutto in termini di distribuzione di risorse umane, ma anche di definizione del quadro degli incarichi professionali e dei processi programmatori, con valutazione del bilancio della nuova organizzazione a un anno di distanza dalla sua messa a regime.

Grado di Innovazione:
Questo studio ha permesso di individuare e testare un metodo analitico utile a orientare le scelte manageriali necessarie all’attuazione di un riassetto organizzativo, con particolare riferimento alle scelte allocative e gestionali delle risorse umane, consentendo di valutare e confrontare l’organizzazione prima e dopo il riassetto.

PubbliTesi - La Tesi
Government intervention in a pandemic: comparison of second-best strategies

Scheda Sintetica

Autore: Edoardo Bella
Relatore: Fabio Cesare Bagliano
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento Scienze economico-sociali e matematico-statistiche
Corso: Corso di Laurea magistrale in Economics
Data di Discussione: 22/07/2021
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Macroeconomics
Tipo di Tesi: Di Ricerca
Lingua: Inglese
Grande Area: Area Sociale
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Macroeconomia, politica economica

Descrizione:
Durante la pandemia del Covid-19 i governi hanno implementato politiche di contenimento per limitare la circolazione del virus. In questo scenario, le decisioni private sul consumo e le ore lavorate producono esternalità negative, le quali creano inefficienze che dovrebbero essere ridotte. Per prima cosa, questo lavoro sintetizza le soluzioni ottimali al problema dal punto di vista del benessere sociale. In secondo luogo, presenta un modello economico ed epidemiologico che permette di rilassare alcune assunzioni necessarie a raggiungere le politiche di first-best (informazione simmetrica, tracciamento perfetto dei contagi e interventi flessibili). Infine, utilizza questo framework per confrontare differenti tipi di politiche di intervento.

Grado di Innovazione:
Ritengo sia innovativa in quanto studia la politica ottimale di lockdown durante una pandemia, rilassando le tipiche assunzioni che portano ad una politica di first-best.

PubbliTesi - La Tesi
Esperienza e negazione nella fenomenologia genetica di Edmund Husserl

Scheda Sintetica

Autore: Davide Pilotto
Relatore: Gaetano Chiurazzi
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento di Filosofia e Scienze della Educazione
Corso: Laurea Magistrale in Filosofia
Data di Discussione: 07/07/2021
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Filosofia teoretica
Tipo di Tesi: Tesi di Ricerca con soggiorno estero
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Filosofia

Descrizione:
Il lavoro tratta della questione della negazione in Edmund Husserl, tema assunto come sintomatico delle problematicità cui conduce la concezione dell’esperienza delineata nella cosiddetta fenomenologia genetica. Nel quadro di una Rückfrage volta a indagare la genesi antepredicativa del giudizio, giustificata da un rigetto del kantismo implicante sia il concepimento di una certa legalità intrinseca nell’esperienza sia un ridimensionamento dell’idealismo trascendentale di “Idee I”, Husserl giunge in “Lezioni sulla sintesi passiva” e in “Esperienza e giudizio” a proporre una collocazione della negazione già in quel livello esperienziale che è anteriore alla predicazione. Ciò comporta tuttavia ambiguità insormontabili, rivelatrici dei limiti di una fenomenologia concepita come movimento a zig-zag tra due poli – uno empirico, uno trascendentale – in ultima analisi forse inconciliabili. Fare della negazione il motivo che dinamizza la genesi, come vorrebbe Jacques Derrida, appare l’unica solu ...

Grado di Innovazione:
Il lavoro ricostruisce un nodo problematico all’interno del pensiero husserliano con l’intento di mostrarne alcuni limiti. Accanto a un’ampia ricostruzione del pensiero husserliano a partire dalla prospettiva adottata, la tesi offre la traduzione di alcuni passi significativi tratti da manoscritti husserliani inediti.

PubbliTesi - La Tesi
L’equa remunerazione di autori e artisti (interpreti o esecutori) nei contratti di sfruttamento delle opere dell’ingegno

Scheda Sintetica

Autore: Ludovico Bossi
Relatore: Marco Ricolfi
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Giurisprudenza
Corso: Laurea Spec. in Giurisprudenza
Data di Discussione: 14/07/2021
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Diritto industriale
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sociale
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Industria culturale

Descrizione:
Benché i creatori siano da sempre posti al centro morale e funzionale del sistema del diritto d’autore, questi riscontrano generalmente delle difficoltà ad essere equamente remunerati per il loro lavoro. Il presente studio analizza le innovative misure protettive previste agli articoli 18-23 della direttiva (UE) 790/2019 a beneficio degli autori e degli artisti nelle loro relazioni contrattuali con le imprese culturali. Nel far ciò, particolare attenzione è prestata alle precedenti frammentarie esperienze nazionali e comunitarie in materia di diritto secondario d’autore e connesso. Nel primo capitolo, viene individuato il problema alla base dell’intervento del legislatore europeo e viene circoscritto l’ambito di applicazione soggettivo, oggettivo, temporale e spaziale delle disposizioni. Nel secondo capitolo, viene ricostruita la portata del principio di una remunerazione adeguata e proporzionata di cui all’articolo 18 e vengono proposti alcuni possibili “meccanismi” impiegabili nella ...

Grado di Innovazione:
Trattazione particolarmente innovativa per quanto riguarda l’analisi della normativa sul diritto secondario d’autore a tutela di autori e artisti (interpreti o esecutori), un tema prioritario e inizialmente trascurato dalle istituzioni europee.

 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive