Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
J/psi production in high multiplicity events in proton-proton collisions at the ALICE experiment Scritto da Marco Leoncino 1637
Biomolecules-biomaterials interactions: IR study of the adsorption, in model conditions of glycine on hydroxyapatite and TiO2 Scritto da Ilvis Barberis 1598
Lepre variabile e cambiamento climatico: possibili conseguenze su comportamento alimentare e ibridazione con la lepre europea Scritto da Elena Tosatto 1959
Relazioni tra fenologia della comunità vegetale e bilancio del carbonio in un pascolo subalpino a Nardus stricta L. Scritto da Sara D’Alessandro 1349
Monitoraggio della fenologia in un pascolo subalpino a Nardus stricta L.: un approccio integrato Scritto da Emily Solly 1623
Segnali di calcio e migrazione di cellule endoteliali di origine tumorale: ruolo della Proteina Chinasi A Scritto da Tullio Genova 1707
Effetti delle condizioni meteorologiche sulla migrazione primaverile di limicoli ed anatidi Scritto da Beatrice Nervo 1973
α-alanina e carbonati di calcio: interazioni per la biomineralizzazione Scritto da Francesco Massimino 1703
Misure accurate di velocità del suono in nuovi HFC a basso impatto ambientale Scritto da Stefania Brignolo 1580
Sperimentazione di inibitori dell’attività tirosin chinasica di ALK nella terapia dei linfomi anaplastici Scritto da Matteo Menotti 2477
Activity pattern del leopardo (Panthera pardus) nel Soutpansberg, Sudafrica Scritto da Alessandro Araldi 1530
Analisi delle strategie antipredatorie del camoscio (Rupicapra rupicapra rupicapra) e dello stambecco (Capra ibex ibex) nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in seguito al ritorno del lupo (Canis lupus) Scritto da Nicoletta Sica 1772
Dieta di Rhinolophus hipposideros (Bechstein, 1800) durante la stagione riproduttiva in sette colonie nelle Alpi sud occidentali italiane e proposte per la conservazione degli habitat di caccia Scritto da Stefania Bono 1392
Analisi degli effetti dell’addestramento sulle capacità cognitive del cane domestico (Canis familiaris) Scritto da Simona Cavitolo 2283
La capacità di acquisire informazioni osservando un’interazione: uno studio sul cane domestico (Canis familiaris) Scritto da Annalisa Ferrario 1507
Un modello “merchant” per lo sviluppo di nuove linee di trasmissione: incentivi agli investimenti ed equilibri nel mercato elettrico Scritto da Alessandra Paola 1695
Produzione di biopolimeri da siero di latte: influenza dei parametri chimico-fisici e microbiologici Scritto da Alessandro Chiadò 1969
Effetto di differenti segnali comunicativi umani sulle scelte del cane domestico (Canis familiaris) Scritto da Maria Elena Miletto Petrazzini 1509
Variabilità climatica e analisi dell’innevamento come rischio valanghivo in Alta Val d’Ossola Scritto da Daniela Testa 1639
Relazioni tra polimorfismo Inserzione/Delezione del gene ACE, polimorfismo del gene APOE, comportamento alimentare e attività fisica nella modulazione del rischio cardiovascolare Scritto da Marianna Rinaldi 3521
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive