Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Nuove strategie diagnostiche della sindrome di Cushing Scritto da Barbara Zaggia 2231
Risultati dell’ablazione transcatetere in pazienti affetti da fibrillazione atriale non controllata con il trattamento farmacologico Scritto da Antonella Corleto 2362
Misura di flussi nel sistema cardiovascolare mediante RMN Scritto da Maria Cristina Marocco 1835
Farmacogenetica del carcinoma del polmone: possibili contributi alla definizione della prognosi e alla predizione della risposta alla chemioterapia Scritto da Giorgia Mandrile 1803
Applicazione clinica di un nuovo algoritmo diagnostico in pazienti con nodulo tiroideo citologicamente indeterminato Scritto da Francesca Garino 1631
Sviluppo di un vaccino proteico diretto contro l’antigene tumorale WT1 nelle malattie onco-ematologiche Scritto da Paolo Nicoli 1777
Validazione dell’impiego della TAC spirale a basso dosaggio quale metodica per la diagnosi precoce del tumore del polmone in una popolazione di individui ad alto rischio: dati relativi ai cinque anni di studio Scritto da Matteo Giaj Levra 2336
Cardiopatia ipertensiva, edema faringeo e apnee ostruttive nel sonno: effetto della terapia diuretica Scritto da Alberto Battisti 2556
La stenosi aortica dopo i 75 anni: follow-up clinico ed ecocardiografico Scritto da Dario Casolati 2173
Indici ecocardiografici per la valutazione dell’insufficienza mitralica Scritto da Roberto Bordese 3208
Associazione tra polimorfismi delle citokine proinfiammatorie e demenza frontotemporale: uno studio caso-controllo Scritto da Eleonora Binello 1604
Immunoterapia Cellulare T per pazienti affetti da osteosarcoma ad alto grado di malignità Scritto da Francesca Carraro 2834
Promozione dell’allattamento al seno con follow-up nei primi sei mesi di vita: indagine condotta sui nati di un centro di grandi dimensioni Scritto da Federica Magnetti 3454
Funzionalita’ ß cellulare, insulino-resistenza e pattern cardiaco autonomico in adolescenti obese con o senza DMT2 Scritto da Valeria Rita Di Gianni 1684
La pielonefrite acuta: approccio clinico e diagnostico dal punto di vista del pronto soccorso Scritto da Elena Cresto 2002
La sindrome nefrosica difficile nel bambino: nuovi meccanismi immunologici e prospettive terapeutiche Scritto da Roberta Camilla 2249
Basi cellulari del meccanismo d’azione del risedronato Scritto da Stefania Di Bella 3288
Epidemiologia del carcinoma epatocellulare in un’area del sud Piemonte dal 1995 al 2005 Scritto da Cinzia Garnero 1691
La sostituzione di vescica dopo cistectomia: proposta di una nuova tecnica Scritto da Alberto Cugiani 2997
Nuovi fattori prognostici in anatomia patologica del carcinoma della mammella Scritto da Enrico Armando 4623
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive