- Dettagli
- Categoria: Area Umanistica
- Scritto da Neri Marsili
- Visite: 2337
PubbliTesi - La Tesi
Le Facce della Menzogna - Una rassegna critica delle definizioni filosofiche di menzogna
Scheda Sintetica
Autore: Neri Marsili
Relatore: Alberto Voltolini
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Filosofia e Storia delle Idee
Data di Discussione: 12/11/2012
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Filosofia del linguaggio
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Descrizione:
Secondo la definizione “standard”, la menzogna è definita da quattro condizioni necessarie, congiuntamente sufficienti. La prima (condizione dell’asserto) richiede che il parlante proferisca un asserto in una frase dichiarativa dotata di senso compiuto. La seconda (condizione dell’insincerità), stabilisce che il parlante debba credere falso il contenuto proposizionale (p) del suo asserto, e la terza (condizione dell’interlocutore) richiede che l’asserto sia rivolto a un interlocutore. Secondo l’ultima condizione (condizione dell’intenzione di ingannare), il parlante deve avere l’intenzione di far credere all’interlocutore che p è vero. Nei primi 5 capitoli di questa tesi discuto pregi e difetti di ognuna di queste condizioni. Nell’ultimo capitolo propongo una lettura pragmatica della menzogna, intesa come asserzione insincera, toccando questioni legate alla teoria degli atti linguistici e delle implicature conversazionali.
Grado di Innovazione:
La mia tesi è originale rispetto a due aspetti. Primo, nessuno ha sinora trattato in lingua italiana sistematicamente quest’argomento, e la mia rassegna critica rende accessibile un dibattito finora limitato all’area anglosassone. Secondo, la mia interpretazione della menzogna in una prospettiva pragmatica fornisce un modello di analisi innovativo per la questione.