Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
L’Opus massonico: una costruzione dell’uomo tra psicologia e religiosità. Scritto da Giovanni Zullo 3243
Corporate governance and security regulation Scritto da Massimo Marini 3464
Il principio di solidarietà e l’estensione della comunità politica Scritto da Alessandra Cerruti 4428
Reti internazionali e cooperazione tra città: logiche e problematiche del networking attivo nella definizione di politiche e progetti urbani Scritto da Cristina Viano 2144
La tassazione quale strumento della politica ambientale dell’Unione europea: l’imposizione fiscale sui prodotti energetici e la promozione dei biocarburanti Scritto da Pietro Missanelli 2970
La modellizzazione del costo sinistri del ramo Property e la valutazione del Risk capital Scritto da Fabio Moraldi 2680
La Direttiva “Brunetta” e i portali regionali Scritto da Alberto Zollino 1784
La cooperazione giudiziaria in materia di obbligazioni alimentari Scritto da Marco Raiteri 2240
Slums and shelter policies in Kenya: the case of Kibera, Soweto East slum upgrading project Scritto da Mattia Binacchi 2033
Responsabilita’ per rottura delle trattative nel contratto internazionale: un confronto common law – civil law Scritto da Giulia Etzi 2351
Il riparto di giurisdizione nelle controversie sugli appalti pubblici, con particolare riferimento agli appalti informatici Scritto da Oreste Bencardino 3298
Il tempo del perdono Scritto da Alessio Rocchi 2276
Minori stranieri: tra tutela ed ambiguità del diritto, una prospettiva comparata Scritto da Valentina Pomatto 2232
Il tema della musica nell’opera Die Günderode di Bettina von Arnim Scritto da Paola Barberis 1741
La comunicazione del rischio nelle aree soggette ad operazioni belliche con specifico riferimento al caso del Kosovo Scritto da Francesco Misuraca 1740
Le invenzioni biotecnologiche: descrizione, rivendicazioni e misura della protezione Scritto da Elisabetta Baracco 2083
Le migrazioni del bacino mediterraneo come strumento di politica estera. Il caso della Libia Scritto da Carola Amoruso 2180
Psicoanalisi e guerra: per un’analisi multidisciplinare dei conflitti armati Scritto da Marco Bo 1760
Il regime multilaterale di disarmo e non-proliferazione nucleare: attuali evoluzioni e riflessi sul sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite Scritto da Marco Davì 1663
L’accesso al pubblico impiego e il principio concorsuale Scritto da Consuelo Bertoglio 4304
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive