Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

PubbliTesi - La Tesi
Exploring the Bioethical Landscape of Mitochondrial Replacement Techniques

Scheda Sintetica

Autore: Flor Pasturino
Relatore: Luca  Lo Sapio
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento di Filosofia e Scienze della Educazione
Corso: Laurea Magistrale in Filosofia
Data di Discussione: 07/11/2024
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Bioetica
Tipo di Tesi: di Ricerca
Altri Relatori: Matteo Cresti
Lingua: Inglese
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Medicina, Biologia, Sanità

Descrizione:
Negli ultimi decenni, nuovi metodi riproduttivi hanno messo in discussione le idee sulla procreazione e sulla famiglia. Le Tecniche di Sostituzione Mitocondriale (MRTs) sono emerse come promettenti Tecniche di Riproduzione Assistita (ARTs) per prevenire la trasmissione di disturbi del DNA mitocondriale (mtDNA), che possono causare gravi malattie ereditarie. Queste tecniche offrono a persone affette da tali disturbi la possibilità di avere figli sani geneticamente correlati, ma hanno suscitato ampio dibattito legale, etico e sociale.

Questa tesi analizza i disturbi del mtDNA e le opzioni riproduttive attuali, evidenziando come le MRTs rappresentino un’opportunità innovativa per chi non può ricorrere al Test Genetico Preimpianto (PGT). Vengono esaminati i limiti normativi, l’aumento del turismo medico e il ruolo delle politiche regolatorie nello sviluppo di queste tecnologie.

Il secondo capitolo affronta le obiezioni etiche, incluse le preoccupazioni dei bioconservatori sul rischio ...

Grado di Innovazione:
A mio giudizio, la tesi è particolarmente innovativa in quanto esplora un ambito non ancora oggetto di discussione in Italia, ovvero l’utilizzo di tecniche di sostituzione mitocondriale per prevenire la trasmissione di malattie legate a mutazioni nel DNA mitocondriale, e la loro possibile espansione per altri casi di riproduzione assistita

 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive