Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

PubbliTesi - La Tesi
Relazioni sociali nella crisi del debito: una prospettiva antropologico-filosofica

Scheda Sintetica

Autore: Sara Fanelli
Relatore: Antonio Lucci
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento di Filosofia e Scienze della Educazione
Corso: Laurea Magistrale in Filosofia
Data di Discussione: 09042025
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Filosofia sociale
Tipo di Tesi: di Ricerca
Altri Relatori: Antonio Lucci, Andrea Osti
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: settori culturali, etico-politici, sociali, antropologici, filosofici, economici

Descrizione:
Questo progetto, dimostrando la polisemia storico-fattuale del debito, attraverso una prospettiva antropologico-filosofica, problematizza le relazioni sociali odierne, irriducibili a saldi del debito e a meri calcoli in cui ci si deve qualcosa.

Grado di Innovazione:
A mio giudizio, particolarmente innovativa per quanto riguarda la critica a Maurizio Lazzarato, in particolare all’ideale antropologico da lui tematizzato: l’uomo indebitato.

 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive