PubbliTesi - PubbliTesi

PubbliTesi è un sistema documentale finalizzato alla raccolta ed alla diffusione elettronica delle migliori Tesi di Laurea e di Dottorato presentate negli Atenei italiani. Il sistema è realizzato dal CNR e dall’Inforav (Istituto, non a fini di lucro, per lo sviluppo e la gestione avanzata dell’informazione), in collaborazione con la D. G. per i Sistemi Informativi del MIUR e le Università, con il Patrocinio dello stesso MIUR, il Patrocinio scientifico del CNR, ed il contributo dell’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Roma. Il sistema si propone di contribuire ad evidenziare, a livello nazionale, il patrimonio di idee, creatività e ricerca, contenuto nelle migliori Tesi, ed a collegarlo con il tessuto sociale e produttivo del Paese, anche in relazione agli attuali scenari di competitività globale. Le norme e le modalità di accesso sono descritte nel sito.
  1. Luciano Scarpaci - Gli ultimi dieci anni di Franz Liszt (1876-1886).

    PubbliTesi - La Tesi
    Gli ultimi dieci anni di Franz Liszt (1876-1886)

    Scheda Sintetica

    Autore: Luciano Scarpaci
    Relatore: Giuseppe Gullotta
    AFAM: Conservatorio di Musica Francesco Cilea - Reggio Calabria
    Dipartimento: Strumenti a Tastiera
    Corso: Pianoforte
    Data di Discussione: 13/07/2019
    Voto: 110 cum laude
    Disciplina: Prassi esecutiva e repertori
    Tipo di Tesi: di Ricerca
    Lingua: Italiano
    Grande Area: Musica
    Dignità di Stampa: Si
    Settori Interessati: Storia della musica, Letteratura pianistica, Analisi musicale

    Descrizione:
    La musica per pianoforte dell’ultima decade di Liszt. Storia e analisi.

    Grado di Innovazione:
    Primo lavoro monografico in lingua italiana sull’ormai consolidato filone, in ambiente di studi anglo-americano, “the last decade of Franz Liszt”.

    Sezione AFAM: Prova Pratica

    Prova Pratica:
    È stata eseguita una scelta di brani per pianoforte appartenenti all’ultimo decennio di attività compositiva del virtuoso ungherese. Al termine della Prova di pianoforte è stata conferita dalla Commissione la Menzione d'onore.

    Collegamenti esterni ai file della Prova Pratica:

    Video 1 (URI): https://youtu.be/w9AeETS8PNA

    Video 2 (URI): https://youtu.be/VmZxhM22AwY

  2. Giorgio Garozzo - John Coltrane: al di là dello strumento, oltre la musica.

    PubbliTesi - La Tesi
    John Coltrane: al di là dello strumento, oltre la musica

    Scheda Sintetica

    Autore: Giorgio Garozzo
    Relatore: Roberto Martinelli
    AFAM: Conservatorio Bellini Catania
    Dipartimento: Dipartimento di Saxofono Jazz
    Corso: Corso di laurea Specialistica in Saxofono Jazz
    Data di Discussione: 24/03/2021
    Voto: 110 cum laude
    Disciplina: Sassofono Jazz
    Lingua: Italiano
    Grande Area: Musica

    Descrizione:
    L’oggetto cardine della tesi svolta, si focalizza su uno dei massimi esponenti dello scenario jazzistico afro-americano, il sassofonista e compositore John Coltrane. Lo sviluppo dell’argomento nasce dalla curiosità di comprendere il suo stile ed approfondirne gli aspetti compositivi ed improvvisativi, basati su una continua ed incessante ricerca rivolta alla creazione di una musica capace di colpire ed emozionare.
    Nel primo capitolo vengono attenzionate le origini musicali di John Coltrane, spiegando i motivi del suo iniziale approccio alla musica, con particolare riguardo alla sua formazione musicale.
    Il secondo capitolo descrive come gli insegnamenti acquisiti durante la sua formazione e gli incontri avvenuti durante la sua carriera artistica, hanno dato inizio al suo processo di ricerca musicale attiva.
    Il terzo capitolo si concentra sulla musica di Coltrane e sulle influenze provenienti da tutti i generi musicali esistenti implementati all’interno della sua musica. In questo cap ...

    Sezione AFAM: Prova Pratica

    Prova Pratica:
    Esecuzione standard Coltrane

  3. Andrea Romeo - Identità e Repertorio. Uso didattico della canzone napoletana.

    PubbliTesi - La Tesi
    IDENTITÀ E REPERTORIO. Uso didattico della canzone napoletana

    Scheda Sintetica

    Autore: Andrea Romeo
    Relatore: Carla Conti
    Università: Conservatorio di Musica Santa Cecilia - Roma
    Facoltà: Dipartimento di Didattica della Musica e dello Strumento
    Corso: Corso di Diploma accademico di Secondo Livello
    Data di Discussione: 27/02/2020
    Voto: 110 cum laude
    Disciplina: Formazione per la comunicazione e diffusione delle culture e delle pratiche musicali
    Tipo di Tesi: Progettuale, di Ricerca, esecutiva
    Lingua: Italiano
    Grande Area: Musica
    Settori Interessati: Culturale, didattico, storico, musicale

    Descrizione:
    L’indagine che ci si propone di avviare mira a far luce sugli aspetti che ruotano intorno a questo cospicuo patrimonio che non vuole essere unicamente musicale ma culturale a tutto tondo, che abbracci le discipline del sapere umano, musicali e non, e che le integri al fine di poterne trarre uno strumento didattico da utilizzare profittevolmente per l’apprendimento di conoscenze e abilità che si traducano infine con l’acquisizione di quelle competenze capaci di contribuire alla formazione generale dello studente. Penetrare i tratti identitari della cultura napoletana che per gran parte della storia italiana ha rappresentato – e che tutt’oggi rappresenta – una realtà viva e pulsante può significare restituire allo studente uno spaccato culturale che spesso ignora poiché vittima degli stereotipi suesposti; così facendo, anche affrontare didatticamente del materiale musicale napoletano ancorché si discosti dalla tradizione classica, potrebbe rivelarsi per lo studente occasione di crescita ...

    Grado di Innovazione:
    All’interno del panorama dell’insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado in cui si configura la recente disciplina di PCTO, l’aver fatte proprie le peculiarità progettuali della Tesi e applicarle in un contesto di “realtà” risponde perfettamente alle necessità richieste per lo svolgimento di un lavoro d’indagine che faccia dell’innovazione la propria parola-chiave.

  4. Stefano Proietti - Tricolon - Storia e fusione dei linguaggi.

    PubbliTesi - La Tesi
    Tricolon - Storia e fusione dei linguaggi

    Scheda Sintetica

    Autore: Stefano Proietti
    Relatore: Paolo Damiani
    Università: Conservatorio di Musica Santa Cecilia - Roma
    Facoltà: Dipartimento di Jazz, Musiche improvvisate e audiotattili
    Corso: Corso di Laura di Secondo Livello in Jazz
    Data di Discussione: 18/07/2017
    Voto: 110 cum laude
    Disciplina: Jazz
    Tipo di Tesi: Sperimentale e di Ricerca
    Lingua: Italiano
    Grande Area: Musica
    Dignità di Stampa: Si
    Settori Interessati: Culturali, artistici e musicali

    Descrizione:
    Il contributo che la musica dei compositori e dei jazzisti italiani ha dato al mondo è di rilevante importanza, ma spesso non viene preso in considerazione. Fortunatamente, nell’ambito didattico italiano alcuni docenti stanno introducendo questa parte storica, tra cui l’apporto di Enrico Intra nei Civici Corsi di Jazz a Milano. Ci sono artisti di cui non conosciamo la storia, ma ci sono dei dati abbastanza importanti. Per esempio, mentre negli Stati Uniti ci si occupava di musica jazz già agli inizi del ‘900, in Italia il primo disco risale al 1919. Quindi, la nostra realtà discografica inizia esattamente due anni dopo la prima incisione della storia. Il gruppo era il Trianon, che prese il nome di una sala famosa da ballo, in cui hanno suonato musicisti come Gorni Kramer e altri della stessa generazione. Dunque, l’azione di forza di Enrico Intra ha l’obiettivo di spingere tutte le scuole di jazz e i Conservatori ad inserire una moltitudine di re0pertori spesso non presi in considerazio ...

  5. Roberto Pia - Musica et Scolica enchiriadis - Introduzione, traduzione e commento.

    PubbliTesi - La Tesi
    Musica et Scolica enchiriadis - Introduzione, traduzione e commento

    Scheda Sintetica

    Autore: Roberto Pia
    Relatore: Nicola Tangari
    Università: Pontificio Istituto di Musica Sacra (Un. straniera - Città del Vaticano)
    Dipartimento: Scuola Dottorale del Pontificio Istituto di Musica Sacra
    Corso: Dottorato in Musica Sacra
    Data di Discussione: 09/03/2011
    Voto: 110 cum laude
    Disciplina: Canto gregoriano
    Altri Relatori: Angelo Rusconi
    Lingua: Italiano, Latino
    Grande Area: Musica
    Dignità di Stampa: Si

    Descrizione:
    La tesi di dottorato è la prima traduzione critica – preceduta da una estesa introduzione e corredata da puntuali commenti e note – di entrambi i trattati Enchiriadis (Musica e Scolica) in una lingua romanza.

Informazioni aggiuntive