• Stampa
Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

PubbliTesi - La Tesi
”Delitto sono i baci tuoi”: studio della tradizione ed edizione genetica della Francesca da Rimini di Silvio Pellico ​

Scheda Sintetica

Autore: Riccardo Scaglia
Relatore: Attilio Cicchella
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento Studi umanistici
Corso: Laurea Magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana
Data di Discussione: 08/04/2025
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Filologia italiana
Tipo di Tesi: Ricerca
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Filologia Italiana, Letteratura italiana, Storia del teatro

Descrizione:
Il contributo si propone di studiare la celebre tragedia Francesca da Rimini di Silvio Pellico e proporne un’edizione genetica basata sulla tradizione manoscritta autografa e sulla prima edizione a stampa. Obiettivo dell’edizione è ricostruire il processo compositivo dell’opera e stabilirne gli stadi redazionali, anche al fine di collocare cronologicamente i due testimoni manoscritti autografi privi di una datazione. A corredo di tale edizione verranno proposte un’analisi critica dell’evoluzione del testo osservata attraverso le varianti e un’esposizione degli studi precedenti sulla tradizione manoscritta della tragedia. ​

Grado di Innovazione:
Risulta rilevante, a mio parere, che per la prima volta sia stata proposta un’edizione genetica della tragedia basata sull’intera tradizione manoscritta a noi nota. I manoscritti della tragedia conservano infatti i segni di un processo compositivo complesso, in cui hanno avuto voce in capitolo anche le annotazioni di eminenti figure della Milano dell’epoca: Ugo Foscolo e, probabilmente, Ludovico di Breme.