• Stampa
Valutazione attuale:  / 5
ScarsoOttimo 

PubbliTesi - La Tesi
La Terapia Cognitivo-Comportamentale nel trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo Resistente

Scheda Sintetica

Autore: Francesca Barbaro
Relatore: Giuseppe Maina
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 22/03/2011
Voto: 110
Disciplina: Psichiatria
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
In Collaborazione con: Istituto di psicopatologia di Roma
Settori Interessati: Meidicina

Descrizione:
Nella tesi vengono riportati i risultati di uno studio sperimentale multicentrico (condotto a Torino e Roma), improntato alla verifica dell’efficacia della terapia combinata SSRI + Terapia Cognitivo-Comportamentale in un ampio campione di pazienti (il più ampio presente in letteratura) affetti da Disturbo Ossessivo-Compulsivo resistente alla terapia di prima linea (farmacoterapia).

Grado di Innovazione:
A mio giudizio si tratta di una tesi innovativa in quanto incentrata su un argomento di enorme interesse clinico, ovvero la resistenza alla farmacoterapia dei pazienti affetti da DOC.