Galileo

-
Scoperto in Cina un nuovo coronavirus dai pipistrelli
Un team di ricercatori cinesi ha isolato un nuovo virus respiratorio dai pipistrelli che è in grado di legarsi alle cellule umane in modo analogo a Sars-Cov-2, anche se meno efficiente
L'articolo Scoperto in Cina un nuovo coronavirus dai pipistrelli sembra essere il primo su Galileo.
-
Farmaci anti obesità, rapine alle farmacie in Brasile (ma non solo)
Un’inchiesta del New York Times porta alla luce un nuovo inquietante fenomeno: decuplicate le rapine alle farmacie in Brasile – ma non solo – per fare incetta di farmaci anti obesità
L'articolo Farmaci anti obesità, rapine alle farmacie in Brasile (ma non solo) sembra essere il primo su Galileo.
-
Car-T, una donna è ancora in remissione dal neuroblastoma dopo 18 anni dalla terapia
Non ha avuto bisogno di altre terapie, spiegano gli autori dello studio uscito su Nature Medicine, e adesso è madre di due bambini
L'articolo Car-T, una donna è ancora in remissione dal neuroblastoma dopo 18 anni dalla terapia sembra essere il primo su Galileo.
-
Farmaci: luci e ombre
Il presidente dell’Istituto Mario Negri Silvio Garattini racconta quello che c’è dietro la scoperta e la sperimentazione dei nuovi principi attivi, ma anche tutto quello che non funziona nell’approvazione e nella commercializzazione dei farmaci
L'articolo Farmaci: luci e ombre sembra essere il primo su Galileo.
-
John McFall, il primo astronauta con disabilità, ha appena ricevuto il via libera al volo
Il chirurgo e campione paralimpico inglese ha ricevuto il via libera della commissione medica dell’Iss. Ora potrebbe partire in qualunque momento per una missione di lunga durata sulla stazione
L'articolo John McFall, il primo astronauta con disabilità, ha appena ricevuto il via libera al volo sembra essere il primo su Galileo.
-
Un test del sangue per la diagnosi precoce del tumore al pancreas
Si chiama PAC-MANN: è un innovativo test del sangue, messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Oregon Health & Science, in grado di diagnosticare il tumore al pancreas nello stadio iniziale
L'articolo Un test del sangue per la diagnosi precoce del tumore al pancreas sembra essere il primo su Galileo.
-
Il nucleo interno della Terra potrebbe non essere una sfera del tutto solida
Finora abbiamo creduto che il nucleo interno della Terra – il motore del nostro pianeta – fosse una palla solida, circondata ma indipendente dal nucleo esterno di materiale metallico liquido. Ebbene, una nuova ricerca, condotto da un team dell’Università della California del Sud e pubblicata su Nature Geoscience, porta all’attenzione della comunità scientifica dati che suggeriscono che possa non essere esattamente così: […]
L'articolo Il nucleo interno della Terra potrebbe non essere una sfera del tutto solida sembra essere il primo su Galileo.
-
Denti artificiali ricreati in laboratorio e impiantanti nei maiali
Non sono del tutto ben formati, spiega la coordinatrice dello studio, ma i risultati ottenuti potrebbero rappresentare un passo in avanti nell’obiettivo di ottenere un giorno denti bio-ingegnerizzati
L'articolo Denti artificiali ricreati in laboratorio e impiantanti nei maiali sembra essere il primo su Galileo.
-
Come si cucina l’uovo sodo perfetto?
La ricetta è matematica: serve una “cottura periodica”. Ecco la spiegazione del procedimento
L'articolo Come si cucina l’uovo sodo perfetto? sembra essere il primo su Galileo.
-
Dialogo tra il medico e lo sciamano
Arthur e Stéphane Laurent, padre e figlio, confrontano la medicina convenzionale con quella tradizionale dei popoli andini. Una condivisione di conoscenza e di reciproco riconoscimento che apre alla possibilità di integrazione delle due visioni di malattia
L'articolo Dialogo tra il medico e lo sciamano sembra essere il primo su Galileo.