Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
La guerra del Golfo: anatomia di un’escalation. Scritto da Annalisa de Vitis 1696
Gomorra: scrittura, parola, realtà. Per un bilancio dell’opera di Roberto Saviano. Scritto da Francesco Migliaccio 2823
Escorial V.III.6 e i suoi discendenti: un nuovo gruppo di manoscritti nella tradizione del Lucullus ciceroniano. Scritto da Corinna Senore 1993
“Con le mani in pasta”: progettazione e valutazione di un gioco interattivo e della sua tangible user interface. Scritto da Alberto Negri 2008
Il rapporto padre-figlio nella poetica di Paul Auster. Scritto da Daniele Ferrero 2219
Accessibilità: tra mito e realtà nell’era 2.0. Scritto da Baldino Morelli 1816
«He do the cats in different voices». “Old Possum’s Book of Practical Cats” di T. S. Eliot: il nonsense in scena. Scritto da Francesca Campogrande 1998
Inediti di una “Giardiniera” tra letteratura e storia. Scritto da Cinzia Vecco 2025
Prove di edizione dei sermoni valdesi: il sermone “Cristo sfidato dal Diavolo” e il sermone “Tentazione di Cristo”. Scritto da Andrea Giraudo 1977
Schelling contra Hegel. Il permanere di un’alternativa nella teologia contemporanea. Scritto da Sergio Racca 1830
Contributo alla biografia letteraria di Santorre di Santa Rosa: una commedia inedita. Scritto da Chiara Tavella 1950
Un nuovo costrutto in italiano? L’interrogativa multipla. Scritto da Sara Gandolino 2313
Übersetzung und Kommentar von Wladimir Kaminers “Ich bin kein Berliner” Scritto da Antonella Salzano 2688
William Burroughs tra iperrealismo e fantascienza. Scritto da Maria Lisa Di Lanzo 2604
La violenza femminile nella letteratura degli anni Settanta. Dacia Maraini e Angela Carter. Scritto da Elena Fammartino 5868
Asimmetria, contingenza e potere della verità in M. Foucault. Scritto da Matteo Ruffo 3578
Prove di edizione dei sermoni valdesi: il sermone Perdita di Gesù e il sermone Vigilanza nella vita cristiana. Scritto da Elisabetta Rossi 1966
Prove di edizione dei sermoni valdesi: Sermone delle nozze, Sermone sull’usura (I) e Sermone sull’usura (II). Scritto da Federico Gori 1651
La morte per donazione di organi. Il caso di Garry Phebus. Scritto da Monica Cicognati 2367
La rappresentazione dello spazio - alle origini della fenomenologia di Husserl (1891-1901). Scritto da Edoardo Caracciolo 3419
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive