Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Valeria Zedda - Le tesi di laurea della Regia Università degli studi di Cagliari dall’Unità d’Italia al 1900. Scritto da valeria zedda 12781
Giuseppe Guastamacchia - Il giovane Croce: neocriticismo e ’Geisteswissenschaften’ alle origini della Filosofia dello spirito. Scritto da Giuseppe Guastamacchia 1639
Sara Racca - Microtoponimia orale a Marene: denominare lo spazio comunitario. Scritto da Sara Racca 1741
Fabrizio Panero - Web content e sentiment analysis applicate alla politica. Scritto da Fabrizio Panero 1206
Giada Casarin - Les frontières invisibles dans la ville française: les grands ensembles d’aujourd’hui entre cités-ghetto et mouvements pour la reconnaissance. Scritto da Giada Casarin 1065
Jacopo Gennai - Il Levallois laminare di Grotta di Fumane (VR) nel quadro del Musteriano Finale italiano. Scritto da Jacopo Gennai 1375
Paola Masera - Il ms. dei philosophica apuleiani Leiden, Bibliotheek der Rijksuniversiteit, Gronovianus 108. Scritto da Paola Masera 1031
Annalisa Chiodetti - Per il lessico della danza nel Quattrocento. Scritto da Annalisa Chiodetti 1523
Federico Ghirardi - Da traduttore a scrittore: traduzione del romanzo fantasy “La estrella” e metodologia traduttologica. Scritto da Federico Ghirardi 1265
Martina De Laurentis - La componente psicosociale del dolore: riverberazioni paziente - caregiver. Scritto da Martina De Laurentis 1191
Ludovico Matrone - Settembre 1864: la Convenzione e le stragi di Torino nella rappresentazione dei contemporanei e nell’interpretazione storiografica. Scritto da Ludovico Matrone 1158
Beatrice Orusa - Hurdy-Gurdy. Traduzione, commento, ricostruzione storica e analisi socio-culturale di un fenomeno a cavallo tra due continenti. Scritto da Beatrice Orusa 1142
Lucio Nicola Fiore - Ideologia e Propaganda nella Germania Nazionalsocialista Scritto da Lucio Nicola Fiore 1188
Eleonora Laurita - Giornalismo: un’indagine alla ri-scoperta dell’etica professionale. Scritto da Eleonora Laurita 1154
Marta Pavia - Italiano mobile. Sperimentazione del mobile learning con studenti di italiano L2. Scritto da Marta Pavia 1134
Daniele Conti - Freedom and Agent Causation: a critical analysis of Timothy O’Connor’s theory of free will. Scritto da Daniele Conti 1216
Teresa Zilio - ”Come un’allegoria” di Giorgio Caproni: filologia d’autore e critica delle varianti. Scritto da Teresa Zilio 2064
Luca Dutto - Stethi kai oiktiron. Epigrafi funerarie ateniesi arcaiche. Scritto da Luca Dutto 1575
Virginia Ghiara - Oltre l’individualismo metodologico: le proposte del MAUSS. Scritto da Virginia Ghiara 1450
Mario Grassi - ”Travagliava nel filatojo”. L’industria serica nella Torino del Settecento. Scritto da Mario Grassi 1791
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive