Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Monica Nicol - Traduzione giuridica e giurata: studio comparativo delle discipline e delle relative professioni tra Italia e Spagna. Proposte di traduzione asseverata e commento Scritto da Monica Nicol 530
Chiara Errichiello - Traduzione inedita del romanzo Jardí a l’Obaga di Blanca Busquets. Scritto da Chiara Errichiello 477
Giulio Caldarone - „Ich, armer Dietrîche gên Sîvride“: Traduzione e analisi intertestuale del XVI canto del „Der Rosengarten ze Worms“. Scritto da Giulio Caldarone 710
Federico Silvestri - PROVE DI EDIZIONE DEI SERMONI VALDESI: due sermoni monoattestati su Giov. 20,19; un sermone biattestato “Lo Diavol met segurita”. Scritto da Federico Silvestri 495
Paolo Tagliaretti - Conoscenza–Decisione-Rischio la Roulette Russa del XXI secolo. Scritto da Paolo Tagliaretti 512
Fulvio Vallana - Il Virgilio di Leopardi. Uno studio intertestuale. Scritto da Fulvio Vallana 1541
Federico Ottavis - «Lo scrivere le vite de’ santi uomini»: Daniello Bartoli biografo della Compagnia di Gesù. La Vita di S. Francesco Borgia, nuovo Ignazio. Scritto da Federico Ottavis 760
Valeria Carlino - Visività, pragmatica ed emozioni: strategie dell’evidentia in Xenia e Apophoreta di Marziale. Scritto da Valeria Carlino 750
Michelle Lea Rocco - Old and (brand) new worlds in financial services. L’innovazione tra futuro, rivoluzioni ed invasioni “barbariche” Scritto da Michelle Lea Rocco 909
Silvia Mele - La fantasia tra figure geometriche e specchi: Proclo commentatore di Euclide. Scritto da Silvia Mele 544
Laura Di Vita - I nomi di luogo della città: microtoponomastica popolare di Caltanissetta. Scritto da Laura Di Vita 584
Simone Garofalo - Narrarsi in salvo. Una, nessuna e centomila storie di salvezza buddhiste. Scritto da Simone Garofalo 704
Simona Bianco - La poesia di Beppe Salvia (Roma, 1954-1985): storia della critica e ermeneutica del percorso poetico. Con un commento alla raccolta “Estate di Elisa Sansovino”. Scritto da Simona Bianco 886
Davide Audrito - Il ’Flos sanctorum’ secondo il manoscritto 780 della Biblioteca Nazionale di Madrid: edizione delle carte 209 v.-261 v. Scritto da Davide Audrito 566
Stella Barbarossa - Il Collegio e la Facoltà di Filosofia e Lettere nella Regia Università di Cagliari (1764-1900) - Il Collegio e la Facoltà di Filosofia e Lettere nella Regia Università di Cagliari (1764-1900). Scritto da Stella Barbarossa 907
Michela Camilla Milanesio - A pre-operative protocol to identify predictive biomarkers of response to hormonal therapy in breast cancer patients. Scritto da Michela Camilla Milanesio 642
Manuel Mello - Interhemispheric cooperation in processing emotional bodies. Scritto da Manuel Mello 822
Mattia Cravero - «Le mie miniere sono più d’una, e diverse»: contro-ricercare le radici di Primo Levi. Scritto da Mattia Cravero 748
Giacomo Frassineti - Bruno Latour e il potere degli oggetti. Percorsi e sfide della materialità culturale. Scritto da Giacomo Frassineti 789
Eleonora Todde - Infortuni e malattie nel sottosuolo: prevenzione e assistenza sanitaria nella miniera di Montevecchio (1863 - 1996). Scritto da Eleonora Todde 636
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive