Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Carola Fiorindo - The only way women can rise in the world: il matrimonio dalle opere giovanili di Jane Austen alla short story modernista di Katherine Mansfield. Scritto da Carola Fiorindo 12
Arianna Friso - «Questions féministes» 1977-1980: genealogie e percorsi di una rivista femminista radicale. Scritto da Arianna Friso 13
Giorgio Stopo - Indefiniti-interrogativi in Sicilia nord-orientale: materia romanza, spirito sotto inchiesta. Scritto da Giorgio Stopo 13
Flor Pasturino - Exploring the Bioethical Landscape of Flor Pasturino - Mitochondrial Replacement Techniques. Scritto da Flor Pasturino 36
Francesca Varesi - Indagine sui fondamenti dell’etica della tecnologia. Ripensare il value sensitive design alla luce di Bruno Latour. Scritto da Francesca Varesi 49
Matteo Broggio - Ernst Cassirer e la scienza newtoniana. Scritto da Matteo Broggio 64
Sara Fanelli - Relazioni sociali nella crisi del debito: una prospettiva antropologico-filosofica​. Scritto da Sara Fanelli 58
Riccardo Scaglia - ”Delitto sono i baci tuoi”: studio della tradizione ed edizione genetica della Francesca da Rimini di Silvio Pellico​. Scritto da Riccardo Scaglia 47
Francesca Falco - Manzoni e Virgilio. Scritto da Francesca Falco 103
Ilaria Pitronaci - Analisi tematica della novella Die vertauschten Köpfe di Thomas Mann. Scritto da Ilaria Pitronaci 187
Gabriele Mario Trombini - Etica della cura e teorie queer: prospettive a confronto. Scritto da Gabriele Mario Trombini 190
Dario Piumetti - Le origini lukácsiane della feminist standpoint theory. Scritto da Dario Piumetti 376
Clara Toselli - Le teorie del complotto nella contemporaneità: conseguenze sociali, tendenze cognitive e social media. Scritto da Clara Toselli 311
Sonia Reggio - Il ruolo della letteratura digitale nel migliorare l’apprendimento delle lingue: Un’analisi sistematica delle strategie multimodali nell’acquisizione delle lingue straniere. Scritto da Sonia Reggio 300
Gabriele Delle Donne - Estetica della monumentalità e pratiche della memoria. La trasfigurazione della memoria della Grande Guerra in Italia. Scritto da Gabriele Delle Donne 253
Simone Marcinnò - La traduzione inedita di Giuseppe Pontiggia dei Commentarii in Somnium Scipionis di Macrobio. Scritto da Simone Marcinnò 260
Noemi Eva Maria Filoni - Realismo e contemporaneità. Scritto da Noemi Eva Maria Filoni 266
Sofia Sgarbi - Perceiving Spooky Things: A Critical Enquiry of Absence Perception. Scritto da Sofia Sgarbi 404
Sofia Trapani - ”Tutte cose” nell’italiano regionale di Sciacca: determinanti, quantificatori e classificatori come marche di (non) specificità. Scritto da Sofia Trapani 419
Giorgia Riscaldino - Lo “Schiaccianoci” dai testi alle scene: forme dell’intermedialità, ricezione e diffusione. Scritto da Giorgia Riscaldino 451
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive