Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Implementing the Right to Education: How Latin American Countries Implement the UNESCO Convention Against Discrimination in Education. Scritto da Gianna Alessandra Sanchez Moretti 2342
Web analytics per le pubbliche amministrazioni: misurare e migliorare l’erogazione dei servizi online. Scritto da Mariachiara Labbruzzo 2208
L’Opus massonico: una costruzione dell’uomo tra psicologia e religiosità. Scritto da Giovanni Zullo 3282
Corporate governance and security regulation Scritto da Massimo Marini 3500
Il principio di solidarietà e l’estensione della comunità politica Scritto da Alessandra Cerruti 4473
Reti internazionali e cooperazione tra città: logiche e problematiche del networking attivo nella definizione di politiche e progetti urbani Scritto da Cristina Viano 2170
La tassazione quale strumento della politica ambientale dell’Unione europea: l’imposizione fiscale sui prodotti energetici e la promozione dei biocarburanti Scritto da Pietro Missanelli 2995
La modellizzazione del costo sinistri del ramo Property e la valutazione del Risk capital Scritto da Fabio Moraldi 2711
La Direttiva “Brunetta” e i portali regionali Scritto da Alberto Zollino 1807
La cooperazione giudiziaria in materia di obbligazioni alimentari Scritto da Marco Raiteri 2265
Slums and shelter policies in Kenya: the case of Kibera, Soweto East slum upgrading project Scritto da Mattia Binacchi 2064
Responsabilita’ per rottura delle trattative nel contratto internazionale: un confronto common law – civil law Scritto da Giulia Etzi 2378
Il riparto di giurisdizione nelle controversie sugli appalti pubblici, con particolare riferimento agli appalti informatici Scritto da Oreste Bencardino 3334
Il tempo del perdono Scritto da Alessio Rocchi 2308
Minori stranieri: tra tutela ed ambiguità del diritto, una prospettiva comparata Scritto da Valentina Pomatto 2257
Il tema della musica nell’opera Die Günderode di Bettina von Arnim Scritto da Paola Barberis 1776
La comunicazione del rischio nelle aree soggette ad operazioni belliche con specifico riferimento al caso del Kosovo Scritto da Francesco Misuraca 1775
Le invenzioni biotecnologiche: descrizione, rivendicazioni e misura della protezione Scritto da Elisabetta Baracco 2112
Le migrazioni del bacino mediterraneo come strumento di politica estera. Il caso della Libia Scritto da Carola Amoruso 2210
Psicoanalisi e guerra: per un’analisi multidisciplinare dei conflitti armati Scritto da Marco Bo 1793
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive