Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Distribuzione dello sciacallo dorato (canis aureus) nel Friuli Venezia Giulia attraverso la tecnica del jackal-howling. Scritto da Eleonora Confalonieri 3207
Studio delle popolazioni di Scaphoideus titanus in aree viticole della Svizzera romanda e della propagazione dell’insetto lungo la valle del Rodano. Scritto da Alessio Pavarino 1918
Performance predatoria nel polpo comune octopus vulgaris (mollusca, cephalopoda): possibili differenze inter-individuali e plasticità comportamentale. Scritto da Gianfrancesco D’Ambrosio 1605
A finite elements approach to heat transmission in dishomogeneous materials. Scritto da Fabrizio Iannone 1853
AR-Learning. La Realtà Aumentata e l’apprendimento. Scritto da Valentina Cipelli 2098
Architettura distribuita sicura per piattaforma di comando e controllo basata su A.I.S. (Automatic Identificatiom System). Scritto da Antonio Vollero 1767
Analisi Epidemiologica dell’Insorgenza di Pneumotorace Spontaneo nella città di Cuneo. Correlazioni ambientali con variabili meteorologiche e inquinanti atmosferici. Scritto da Lucia Boschetto 2805
Ruolo della Oncostatina M come induttore di transizione epitelio mesenchima e di aumentata invasività in cellule neoplastiche di origine epatica. Scritto da Denise Gallio 3777
Search for heavy particles decaying into pi+pi-psi(2S) produced in e+e- collisions with Initial State Radiation. Scritto da Stefano Zambito 1656
La liprina-α1 regola la funzione ed il traffico dell’integrina β1 in modo Rab21 dipendente Scritto da Giulia Mana 1399
Neuroendocrine control of male reproductive behavior in the blenny Salaria pavo Scritto da Carla Pollastro 1327
Cinetiche di trasformazione di acido formico e metansolfonico in condizioni rappresentative degli aerosol atmosferici. Scritto da Fabio Parizia 1134
Different roles of hydrogen sulfide in ‘normal’ and tumor-derived endothelial cells Scritto da Daniele Avanzato 1661
WantEat: realtà aumentata e modello di interazione per l’esplorazione di reti sociali di oggetti e persone nel mondo enogastronomico Scritto da Pierluigi Grillo 1688
Sviluppo acustico e strutturale delle caratteristiche del canto di indri (Indri indri) Scritto da Vittoria Luisa Estienne 1702
J/psi production in high multiplicity events in proton-proton collisions at the ALICE experiment Scritto da Marco Leoncino 1422
Biomolecules-biomaterials interactions: IR study of the adsorption, in model conditions of glycine on hydroxyapatite and TiO2 Scritto da Ilvis Barberis 1415
Lepre variabile e cambiamento climatico: possibili conseguenze su comportamento alimentare e ibridazione con la lepre europea Scritto da Elena Tosatto 1705
Relazioni tra fenologia della comunità vegetale e bilancio del carbonio in un pascolo subalpino a Nardus stricta L. Scritto da Sara D’Alessandro 1156
Monitoraggio della fenologia in un pascolo subalpino a Nardus stricta L.: un approccio integrato Scritto da Emily Solly 1417
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive