Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
PIM2 kinase is induced by cisplatin in ovarian cancer cells and limits drug effectiveness. Scritto da Luca Cirillo 1327
A multi-agent based digital preservation model. Scritto da Jacopo Pellegrino 1227
Composizione inorganica della frazione PM10 del particolato atmosferico in prossimità di un inceneritore. Studio dei rapporti isotopici del piombo. Scritto da Daniele Ziegler 1068
Variabilità morfologica e genetica in Thlaspi rotundifolium (L.) Gaudin in relazione alla natura geologica del substrato. Scritto da Enza Cecere 1023
Analisi sistemica del processo di rischio. Applicazioni nel contesto della preservazione del patrimonio artistico e culturale. Scritto da Laura De Rocco 1160
3C- and Tomographic-PIV Measurements of a Swirl Cooling Flow in a Vortex Chamber. Scritto da Alice Cabitza 1232
Realizzazione di un catasto dei laghi di pertinenza glaciale del Piemonte: contributi alla conoscenza della dinamica glaciale recente. Scritto da Cristina Viani 1207
Crescita localizzata di nanostrutture di silicio per la fabbricazione di dispositivi elettronici. Scritto da Stefano Piersanti 1165
Relazioni tra ambiente periglaciale e ambiente glaciale. Il caso di studio del bacino dell’Hohsand in Val Formazza (Alpi Lepontine, Italia). Scritto da Nicola Colombo 1564
Role of TRPC ion channels in the modulation of the electrophysiological properties of GnRH immortalized neurons. Scritto da Joseph Lombardo 1148
Scanning tunnelig microscopy study of the Fe3O4(001) surface. Scritto da Giacomo Argentero 1270
Heuristic Optimization for DVB-T/H SFN Coverage Using Simulated Annealing Algorithm. Scritto da Matteo Anedda 1323
Studio della stabilità dell’etanolo nella determinazione dell’alcolemia su sangue intero in funzione delle condizioni di prelievo e di conservazione dei campioni. Scritto da Ezio Poian 1742
Optimization of Protocols for ChIP-seq and RNA-seq Data Analysis. Scritto da Matteo Carrara 1764
Conoscenza e interoperabilità per il riconoscimento e la tutela delle mura urbane di Cagliari. Scritto da Marzia Loddo 1625
Modellazione dell’uso sociale dei contenuti televisivi in rete. Scritto da Alessio Antonini 1323
Il pinguino africano Spheniscus demersus in cattività: Analisi del comportamento. Scritto da Ludovica Alberta Crudele 2031
Ricostruzione filogenetica delle specie alpine di Dichotrachelus (Col. Cur.): raffronto tra analisi morfologica e molecolare. Scritto da Fabrizio Menardo 1779
Comportamento alimentare di Indri indri. Scritto da Abigail La Barbera 1548
Studio di un’interfaccia cervello-macchina bidirezionale ispirata al controllo corticospinale del movimento. Scritto da Francesco Grussu 1615
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive