Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Andrea Rocco Racca - Behavioral Web Tracking nell’E-Learning: un’applicazione di educational process mining Scritto da Andrea Rocco Racca 127
Lorenzo Di Benedetto - Investigations on the mortality efficacy of pyrethrins loaded in halloysite nanotubes and standard pyrethrins on Tenebrio molitor and Galleria mellonella. Scritto da LorenzoDi Benedetto 151
Angelo Scarabello - Progettazione, CFD e validificazione sperimentale su condotti aspirazione di MCI. Scritto da Angelo Scarabello 207
Alessandro Quattrocchi - Architettura per lo sport tra flessibilità ed innovazione: il nuovo stadio della A.S. Roma. Scritto da Alessandro Quattrocchi 273
Giulio Campagna - Commanding Grasping Robot through Virtual Reality and Simulated Wrenches. Scritto da Giulio Campagna 220
Cosimo Beltrami - Nicotiana tabacum as a model plant for investigations on Curtobacterium flaccumfaciens: a multiphase study in a putative non host plant. Scritto da Cosimo Beltrami 259
Serena Cabigliera - Prime evidenze di ingestione delle microplastiche da parte dei taxa meiofaunistici del torrente Mugnone. First evidence of microplastic ingestion in the meiofaunal taxa of Torrente Mugnone. Scritto da Serena Cabigliera 242
Lapo Bachechi - HS-SPME/GC-MS volatilome analysis and molecular diagnostics to assess the in vitro interaction among Phaseolus coccineus, its endophytes and Curtobacterium flaccumfaciens pv. flaccumfaciens. Scritto da lapo bachechi 258
Elisa Bassignana - Personal-ITY: a YouTube Corpus for Personality Profiling in Italian Social Media. Scritto da Elisa Bassignana 251
Dario Gaudioso - Biotechnological strategies for the innovative control of quarantine plant diseases: complementary research for the functional and metabolic characterization of Curtobacterium flaccumfaciens pv. flaccumfaciens. Scritto da Dario Gaudioso 244
Elena Mariani - Remote user testing in the age of Social VR. An experience-centric approach to face today’s societal challenges. Scritto da Elena Mariani 298
Edoardo Romiti - Genetic characterization of forest genetic resources of Quercus robur L. in Italy. Scritto da Edoardo Romiti 237
Alessandra Carrucciu - I servizi ecosistemici culturali come supporto di qualità al welfare urbano. Scritto da Alessandra Carrucciu 307
Emanuele Giachi - Analisi della stabilità e qualità del Borro della Suganella a San Casciano in Val di Pesa, per la sistemazione con tecniche di Ingegneria Naturalistica. Scritto da Emanuele Giachi 340
Nadia De Agostini - Sviluppo di un modello GIS per la quantificazione del premio assicurativo forestale contro i danni da incendi. Scritto da Nadia De Agostini 440
Alessandra Spreafico - Protezione del patrimonio culturale in caso di conflitto armato: distruzioni intenzionali e diritto internazionale. Scritto da Alessandra Spreafico 407
Edoardo Scali - Analyses on data from airborne pollen and spore traps: classical investigation methods and molecular metabarcoding with next generation sequencing. Scritto da Edoardo Scali 494
Anna Pedroncelli - Development of strategies and recombinant molecular tools for the GFP-tagging of Curtobacterium flaccumfaciens pv. flaccumfaciens. Scritto da Anna Pedroncelli 334
Niccolò Orlandi - Photosynthetic efficiency and biochemical composition of Arthrospira platensis F&M-C256 grown with artificial light. Scritto da Niccolò Orlandi 420
Alex Giunta - Tecniche di data assimilation per la previsione della qualità dell’aria. Scritto da Alex Giunta 479
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive