Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Lucia Marocco - La risonanza magnetica nel work-up pre-operatorio del cancro laringeo: correlazioni clinico-patologiche Scritto da Lucia Marocco 844
Luca Calorio - Efficacia della Terapia Cognitivo Comportamentale e dell’Eye Movement Desensitization and Reprocessing Therapy nel trattamento della Depressione: uno Studio Randomizzato Controllato. Scritto da Luca Calorio 765
Anna Calabrese - Outcome della terapia adiuvante con mitotane in pazienti con carcinoma surrenalico: l’esperienza dell’Ospedale San Luigi. Scritto da Anna Calabrese 767
Alessandro Borgognone - La mastectomia a risparmio di cute: chirurgia ricostruttiva immediata versus ricostruzione differita, indicazioni terapeutiche per una corretta selezione dei pazienti. Scritto da Alessandro Borgognone 915
Gian Marco Motatto - Fissità aritenoidea nel cancro della laringe: aspetti radiologici e ricadute cliniche. Scritto da Gian Marco Motatto 911
Mattia Parisi - Il Natalizumab nella terapia della sclerosi multipla: la decisione terapeutica dopo la 24° somministrazione. lo studio TY-STOP 2: studio prospettico, osservazionale e multicentrico. Scritto da Mattia Parisi 786
Antonella Pastorini - Le nuove frontiere della responsabilità nell’esercizio delle professioni sanitarie dopo la Legge Gelli-Bianco. Scritto da Antonella Pastorini 1833
Guendalina Capone - L’espressione proteica, genica e lo stato di metilazione di mgmt (o (6)-methylguanine dna methyltransferase): il suo significato clinico nell’ambito dei tumori neuroendocrini polmonariL’espressione proteica, genica e lo stato di metila Scritto da Guendalina Capone 1192
Tiziana Brambati - La terapia con Alemtuzumab nei pazienti affetti da sclerosi multipla: valutazione dell’effetto immunosoppressivo del farmaco e della successiva ricostituzione del sistema immunitario. Studio sperimentale, prospettico e multicentrico del Scritto da Tiziana Brambati 964
Alberto Grosso - Incidenza e predittori di sanguinamento in pazienti affetti da SCA trattati con PCI e prasugrel o ticagrelor: un’analisi dal registro RENAMI. Scritto da Alberto Grosso 835
Nicolò Silvestro Sutera - Osteosintesi con fissazione esterna nel trattamento delle fratture del terzo prossimale di omero: risultati a medio e lungo termine. Scritto da Nicolò Silvestro Sutera 1040
Andrea Guido Franz Bianco Mauthe Degerfeld - La terapia dell’epatite cronica da virus c con farmaci antivirali diretti di II generazione: confronto fra i dati della “real life” e i dati degli studi registrativi. Scritto da Andrea Guido Franz Bianco Mauthe Degerfeld 1269
Irene Urbino - Studio dell’espressione genica indotta dal trapianto nelle cellule staminali emopoietiche derivanti da donatore adulto o da cordone ombelicale. Scritto da Irene Urbino 1080
Corinna Betassa - Long Term Effects of Deferiprone on Cardiomyopathy and Risk of Death in Young Patients with Friedreich’s Ataxia. Scritto da Chiara Pisano 1084
Chiara Pisano - Analisi dei fattori prognostici in una serie monocentrica di pazienti trattati per carcinoma della prostata avanzato resistente alla castrazione. Scritto da Chiara Pisano 988
Niccolò Dino Melloni - Caratterizzazione immunofenotipica e molecolare del carcinoma duttale in situ (CDIS) da screening della mammella: correlazioni clinico-istologiche e prognosi. Scritto da Niccolò Dino Melloni 1227
Federica Veronese - Analisi della validita’ del trattamento chirurgico del Dermatofibrosarcoma Protuberans con la tecnica di Mohs Tübingen : revisione della casistica trattata presso la clinica dermatologica di Novara tra il 1997 e il 2014. Scritto da Federica Veronese 1465
Martina Tascone - Impatto prognostico delle sottocategorie di T nei tumori laringei localmente avanzati sottoposti a laringectomia parziale. Scritto da Martina Tascone 1219
Elisabetta Fumero - Livelli sierici materni di HLA-G, PAPP-A e hCG: possibile ruolo predittivo di complicanze ostetriche. Scritto da Elisabetta Fumero 1141
Ilaria Trave - L’immunoterapia nel melanoma metastatico: effetti collaterali endocrinologici nel trattamento con Ipilimumab. Scritto da Ilaria Trave 2175
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive