Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
La regolazione metabolica della secrezione di ghrelin nell’uomo in condizioni fisiologiche Scritto da Jael Nizza 1474
Effetti della somministrazione prolungata di N-acetilcisteina sulla ossigenazione tissutale degli arti inferiori in pazienti diabetici Scritto da Stefano Allasia 2759
Diagnosi e trattamento della pervietà residua del forame ovale chiuso per via percutanea Scritto da Paola Gerbaudo 1777
A chi chiudere il Forame Ovale Pervio? Evoluzione dal 1994 ad oggi Scritto da Elisa Picardi 1990
Identificazione di biomarcatori predittivi di risposta alla terapia con anticorpi monoclonali anti-EGFR (cetuximab) nel trattamento delle metastasi epatiche da tumore colorettale: un approccio chirurgico ex-vivo Scritto da Francesca Maione 2335
Sorveglianza senologica nelle pazienti radiotrattate per Linfoma di Hodgkin Scritto da Gianluca Ghione 1874
Infezione criptica di Leishmania infantum in Piemonte. Aspetti epidemiologici e diagnostica immunologica Scritto da Andrea Falvo 2763
Ricerca clinica sperimentale sulla valutazione con test clinici della continuità assistenziale del paziente oncologico fragile e in trattamento palliativo tra ospedale e territorio Scritto da Agostino Ponzetti 8260
Fattori di rischio di morte endouterina del feto: risultati di uno studio prospettico caso-controllo Scritto da Elisa Picardo 8892
Variazione circadiana dello spessore corneale in soggetti sani ed in quelli affetti da glaucoma primario ad angolo aperto in terapia con diverse classi di farmaci ipotonizzanti: studio pachimetrico con metodo Scheimpflug Scritto da Daniele Rolle 3947
Studio longitudinale dei fattori influenzanti l’allattamento al seno nel primo trimestre di vita Scritto da Alessia Giusy Gianfranca Varalda 4560
Rischio di recidiva locale e a distanza in sottotipi differenti di carcinoma mammario, definiti mediante l’espressione del recettore per gli estrogeni, per il progesterone e dell’oncogene HER2 Scritto da Laura Ottino 12956
Il ruolo del brain-derived neurotrophic factor nella patogenesi e nel trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo Scritto da Jean-Louis Aillon 3390
Tosse cronica e deficit di vitamina B12 Scritto da Cristina Roasio 4203
Il timing della tracheotomia nei pazienti che richiedono una ventilazione meccanica prolungata. Analisi dei costi del trattamento precoce vs. tardivo: studio multicentrico randomizzato e controllato Scritto da Alfonso Mollo 5636
Monitoraggio degli spazi idrici durante la terapia diuretica nell’anziano: valutazione bioimpedenziometrica Scritto da Manuela Bianco 2037
Studio delle interferenze endogene nella determinazione degli esami di Patologia clinica: aspetti analitici e clinici Scritto da Flavio Gaido 3509
Incidentaloma surrenalico: diagnosi e follow up in una casistica di 128 pazienti Scritto da Domenico Zinnà 2505
Terapia ormonale sostitutiva in menopausa e salute delle donne: il rischio cardiovascolare ed oncologico Scritto da Francesca Salvagno 2881
Alterazioni dei linfociti T regolatori e dei meccanismi dell’apoptosi in pazienti affetti da immunodeficienza comune variabile Scritto da Alberto Ferrando 1968
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive