Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
L’impiego della tomografia computerizzata a quattro dimensioni (4D-TC) nella pianificazione del trattamento radioterapico stereotassico delle lesioni polmonari: risultati clinici e prospettive future Scritto da Chiara De Colle 3575
Stimolazione ovarica nelle pazienti iporesponsive sottoposte a fecondazione in vitro: confronto prospettico randomizzato tra due protocolli Scritto da Alessandra Chiadò 2400
Studio osservazionale dell’ectasia dell’aorta toracica in pazienti con ipertensione arteriosa essenziale Scritto da Dario Leone 3311
Studio epidemiologico sull’anafilassi in Piemonte Scritto da Alberto Raie 2693
Studio della relazione tra sovraccarico di ferro macrofagico, livelli di Epcidina, rilascio di citochine proinfiammatorie ed aterosclerosi in colture di monociti umani e pazienti con alterazioni metaboliche Scritto da Benedetta Maria Motta 1833
Analisi delle complicanze precoci correlate all’estrazione chirurgica del terzo molare mandibolare Scritto da Alessandro Sizia 2482
Incidenza e predittori della nefropatia da mezzo di contrasto (CIN) nell’anziano Scritto da Marzia Testa 1669
Valore prognostico di PCR e NT-proBNP nel paziente geriatrico acuto Scritto da Elisabetta Furno 2776
Prospettive sull’utilizzo della RM osteoarticolare in PS Scritto da Francesca Visconti 1476
La Telemedicina nell’anziano fragile con patologia acuta: risultati preliminari Scritto da Marcello Baracca 2394
Follow-up a lungo termine di una popolazione con cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro e analisi di variabili cliniche e strumentali predittive di eventi avversi Scritto da Cristina Gallo 1592
Correlazioni cliniche tra genotipo e fenotipo nel morbo di Paget dell’osso Scritto da Antonio Criasia 1516
Il recettore EphA3 nelle neoplasie mieloproliferative croniche: dal ruolo patogenetico alla target therapy sperimentale Scritto da Valentina Gaidano 1813
Studio prospettico dell’outcome a medio e lungo termine di 100 impianti di protesi d’anca non cementati Scritto da Mortera Stefano 1535
Studio osservazionale sul flusso sanguigno di metastasi epatiche da tumore del colon-retto valutato mediante risonanza magnetica, marker circolanti di ipossia e risposta alla chemioterapia di I linea contenente oxaliplatino e 5-fluorouracile Scritto da Chiara Baratelli 1678
Valutazione dell’ormone anti-Mulleriano come potenziale marker clinico di risposta ovarica alle gonadotropine in pazienti sottoposte a tecniche di procreazione medicalmente assistita Scritto da Valentina Biasoni 2700
Valutazione dell’efficacia dello screening della sindrome di Cushing in pazienti con diabete mellito tipo 2 Scritto da Giulia Peraga 1834
Le endocrinopatie nella Sindrome di Mc-Cune Albright in età pediatrica: follow-up di 34 soggetti Scritto da Daniele Tessaris 3923
Distiroidismo secondario all’uso di mezzo di contrasto iodato in pazienti con cardiopatia ischemica sottoposti a studio emodinamico Scritto da Alex Micanti 1959
L’ecocardiografia tridimensionale nella valutazione morfologica e funzionale del ventricolo destro Scritto da Ilaria Meynet 2922
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive