Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Pattern ipnico e disturbi del sonno in pazienti affetti da emicrania e correlazione al polimorfismo allelico per il gene HCRT1 Scritto da Marcello Calabrò 8239
La Terapia Cognitivo-Comportamentale nel trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo Resistente Scritto da Francesca Barbaro 3536
Stato vegetativo permanente. Studio di una serie clinica e approccio multidisciplinare, clinico e neuropatologico. Scritto da Andrea Naldi 3681
Mastectomia con preservazione del complesso areola capezzolo in pazienti affette da carcinoma mammario: analisi dei criteri di selezione su una casistica retrospettiva Scritto da Marta D’Alonzo 3274
Il rischio di eventi avversi in gravidanza in donne con cefalea: risultati di uno studio prospettico di coorte Scritto da Gabriele Lanzo 2449
L’insufficienza renale acuta post-cardiochirurgia: analisi dei dati dello studio italiano, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco “FENO-HSR” Scritto da Laura Esposito 2932
Valutazione immunoistomorfometrica dei tessuti molli periimplantari: correlazione tra la qualita’ della vascolarizzazione ed il processso di guarigione Scritto da Micol Fiori 1646
Polimorfismo del gene CD14 C(-159)T e C(-260)T in relazione alla patologia endodontica periradicolare Scritto da Mario Alovisi 1727
Caratterizzazione in silico della GSK-3β per la progettazione di nuovi farmaci per la cura del Morbo di Alzheimer Scritto da Marta Calosso 1544
La valutazione della qualita’ di vita dopo intervento di TEM (Transanal Endoscopic Microsurgery) Scritto da Marco Brunetti 3607
Leucemia mieloide cronica: correlazione tra danno telomerico e funzionalità emopoietica Scritto da Elisa Bernocco 3620
Sorafenib e carcinoma epatocellulare in fase avanzata: studio osservazionale prospettico su effetti collaterali e variazioni della qualita’ della vita Scritto da Paola Rita Brunocilla 3051
Farmacogenomica della ribavirina in pazienti trattati per l’infezione cronica da virus dell’epatite C Scritto da Simona Saluzzo 2116
Ansia, depressione e qualita’ di vita nei pazienti in corso di trattamento oncologico specifico che sviluppano la Restless Legs Syndrome (RLS) Scritto da Elena Rametti 2306
Il trattamento ibrido degli aneurismi dell’arco aortico Scritto da Matteo Ripepi 2643
Ritmo circannuale degli outcomes di pazienti affetti da tumore del grosso intestino metastatico Scritto da Ramona Sara Polverari 2153
Studio prospettico randomizzato controllato sul follow-up endoscopico delle varici esofagee a 3 versus 6 mesi dopo eradicazione mediante legatura elastica in pazienti cirrotici Scritto da Greta Ferruzzi 2964
Carcinoma prostatico: ruolo dei margini chirurgici positivi sulla ripresa biochimica di malattia in pazienti sottoposti a prostatectomia radicale laparoscopica Scritto da Matteo Manfredi 7160
Valutazione dei risultati a medio termine del trattamento chirurgico della fibrillazione atriale mediante crioablazione associato a chirurgia della valvola mitrale: accesso sternotomico versus minitoracotomico Scritto da Eliana Raviola 2390
Valutazione dell’ efficacia diagnostica e prognostica del test urinario PCA-3 in un gruppo di pazienti sottoposti a prima biopsia prostatica Scritto da Elio Defilippi 2456
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive