Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Umberto Mortara - Identificazione di marcatori molecolari epigenetici di aggressività biologica su campioni citologici di carcinoma papillare tiroideo Scritto da Umberto Mortara 528
Rouslan Senkeev - Basi genetiche dell’ipercolesterolemia familiare: analisi dei dati del centro di lipidologia “Giovanni Anfossi”. Scritto da Rouslan Senkeev 528
Carlo Airola - Effetto delle esperienze traumatiche sulla risposta al trattamento psicoterapico nella depressione ricorrente. Scritto da Carlo Airola 448
Ilaria Bonavero - Caratterizzazione clinico-istologica in pazienti autistici con sintomi gastrointestinali: risultati di uno studio retrospettivo di coorte. Scritto da Ilaria Bonavero 561
Giorgia Porceddu - Durata di malattia non trattata (DUI) e rischio di complicanze nel disturbo bipolare: studio clinico-sperimentale su 847 pazienti. Scritto da Giorgia Porceddu 739
Adrian Miguel Smith Pezua Sanjinez - Il ruolo prognostico dei fattori infiammatori in base allo stato mutazionale di RAS e BRAF nei pazienti con cancro colorettale metastatico.​ Scritto da Adrian Miguel Smith Pezua Sanjinez 614
Francesco Geuna - Ruolo del test ergometrico nella stratificazione del rischio di una popolazione di soggetti con Brugada e pattern ECG tipo 1 spontaneo. Scritto da Francesco Geuna 738
Giulia Gremmo - Comparazione tra trabeculectomia, impianti valvolari e MIGS (mini invasive surgery) in tre anni di follow-up presso l’Ospedale Oftalmico di Torino e possibili prospettive future. Scritto da L’obiettivo è valutare sicurezza e efficacia dei MIGS (Xen e Cypass) rispetto alla trabeculectomia e agli impianti valvolari nel controllo del glaucoma. 650
Federica Collino - Fattori predittivi della durata dell’allettamento in corso di trattamento riabilitativo nel paziente ospedalizzato. Scritto da Federica Collino 533
Sara Claudia Calabrese - Rischio di infarto dopo tumore della mammella: una analisi sullo studio longitudinale piemontese. Scritto da Sara Claudia Calabrese 563
Martina Pugliano - Pretransfusion hemoglobin levels variations in transfusion-dependent patients with thalassemia: is there a seasonality? Scritto da Martina Pugliano 573
Silvia Leardi - La radioterapia volumetrica ad intensità modulata e guidata dalle immagini (VMAT-IGRT) e la radioterapia conformazionale tridimensionale (3D-CRT) nel trattamento neoadiuvante e adiuvante del carcinoma del retto: analisi su 88 pazienti in s Scritto da Silvia Leardi 649
Alessandro Mezzina - Valutazione del biomarker KL-6 (proteina Krebs Von Den Lungen-6) nell’analisi della risposta alla terapia antifibrotica in una coorte di pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica. Scritto da Alessandro Mezzina 541
Ilaria Zedda - A simple high performance liquid chromatography method for therapeutic drug monitoring of isavuconazole and four other antifungal drugs in human plasma samples. Scritto da Ilaria Zedda 601
Alessandro Roberto Cornio - KL-6 (proteina Krebs von den Lungen-6): un’analisi sulla possibile utilità delle misurazioni sieriche del biomarker nella valutazione dell’evoluzione clinica in una coorte di pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica. Scritto da Alessandro Roberto Cornio 959
Alessandra Macchiorlatti Vignat - Il referto strutturato in risonanza magnetica: stima del miglioramento della qualità nelle patologie complesse. Scritto da Alessandra Macchiorlatti Vignat 1208
Jeremy Oscar Smith Pezua Sanjinez - Classificazione prognostica del carcinoma endometriale mediante criteri clinico patologici e molecolari. Scritto da Jeremy Oscar Smith Pezua Sanjinez 683
Alessia Elisabetta Aillon - La Vitamina D inibisce la transizione epitelio mesenchimale regolando l’attività del TGF-beta. Scritto da Alessia Elisabetta Aillon 770
Francesca Scomparin - Gestione dei tumori rari epiteliali dell’ovaio: risultati di uno studio multicentrico. Scritto da Francesca Scomparin 587
Antonio Cartellà - Studio funzionale del CD25 nelle leucemie Philadelphia positive: un potenziale marker prognostico e target terapeutico. Scritto da Antonio Cartellà 949
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive