Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Valutazione dello stato di immunosoppressione e del recupero del sistema immunitario dopo trattamento con alemtuzumab. Scritto da Alessandra Giai Via 1974
La teleradiologia in ospedalizzazione a domicilio: studio di fattibilità ed efficacia. Scritto da Giuliana Bottignole 2173
Indagine genica di casi con espressione equivoca (score 2+) del recettore HER2 nel carcinoma della mammella: casistica multi-istituzionale. Scritto da Elisa Persico 2674
Neoplasie gastriche in esiti di chirurgia bariatrica: problematiche diagnostiche e terapeutiche. Scritto da Renza Trapani 1943
Prevalenza e storia naturale dell’infezione da epatite B e C in una popolazione di pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale in terapia con agenti anti-tumor necrosis factor-α. Scritto da Silvia Pecere 2634
Ruolo delle biopsie renali ripetute nella gestione clinica delle patologie glomerulari. Scritto da Antonio Linsalata 1855
Studio della relazione tra “guarigione mucosale” e “guarigione intestinale” nel trattamento dei pazienti affetti da Morbo di Crohn. Scritto da Lucrezia Laterza 1786
Ruolo delle cellule staminali mesenchimali nel trattamento della colite cronica sperimentale murina e nella progressione di cancro su colite. Scritto da Loris Riccardo Lopetuso 1785
Effetti della somministrazione acuta di secretina sulla risposta glicidica e insulinica ad un pasto misto standardizzato nell’uomo in condizioni fisiologiche. Scritto da Elisa Calvi 1397
L’effetto GH-liberatore di Ghrelin nell’uomo è selettivamente inibito da IGF-I ma è refrattario all’auto-feedback di GH. Scritto da Stefano Frara 2347
Ruolo della Cardio-TC nella valutazione dell’annulus aortico. Scritto da Claudio Maria Berzovini 2863
Valutazione dell’espressione della nefrina a livello glomerulare in pazienti con trapianto di rene in terapia con mTOR inibitori. Scritto da Luca Conti 1858
Effetto del paratormone sul metabolismo glicidico. Scritto da Elena Spertino 2373
Radiologia interventistica delle complicanze urologiche del trapianto renale. Scritto da Elena Appendino 3146
Isolamento e caratterizzazione di cellule di angiomiolipoma renale in paziente affetto da sclerosi tuberosa. Scritto da Gian Piero Bandelli 3455
Meningite neoplastica da tumore solido: studio degli aspetti diagnostico-terapeutici e dei fattori prognostici attraverso uno studio prospettico regionale. Scritto da Chiara Bosa 3023
Valutazione del dolore postoperatorio dopo preflaring mediante lime manuali Vs nuovi strumenti meccanici in NI-Ti. Scritto da Luca Cerrato 2361
Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi ticcosi: differenze e sovrapposizione in esordio precoce. Scritto da Sofia Misuraca 1911
Deterioramento cognitivo e pattern di multimorbilità: analisi di cluster. Scritto da Annalisa Mastrapasqua 2121
Obesità centrale e mortalità nel diabete tipo 2: lo studio di popolazione di Casale Monferrato. Scritto da Cristina Amione 2249
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive