Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Implicazioni cliniche di un approccio farmacogenetico alla terapia con mitotane in pazienti affetti da carcinoma surrenali. Scritto da Vittoria Basile 1536
Fattori di progressione e prognosi nella Fibrosi Polmonare Idiopatica. Scritto da Laura Barrocu 3229
Valutazione ecocardiografica della risposta cardiocircolatoria allo sforzo nei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica. Scritto da Matteo Bianco 1950
Studio multicentrico e multinazionale sul ruolo prognostico della secrezione di cortisolo alla diagnosi di pazienti con tumori della corteccia surrenalica operati radicalmente. Scritto da Eleonora Taberna 1309
Trattamento multidisciplinare delle metastasi cerebrali da tumore al polmone. Scritto da Alessia Fratianni 2142
Donazione e idoneità d’organo nel trapianto di polmone: valutazione dell’impatto della metodica di ricondizionamento polmonare (EVLP) per incrementare la percentuale di trapiantabilità. Scritto da Enrico Mancuso 2113
Il sintomo dispnea in emergenza-urgenza: diagnosi differenziale mediante valutazione con l’ecografia polmonare. Scritto da Valerio Teodoro Stefanone 3855
Malattie genetiche e rare: prevalenza e caratteristiche dei pazienti riferiti ad una nuova unità di Nefrologia. Scritto da Roberta Clari 2634
Nostro attuale atteggiamento nella gestione delle complicanze urologiche maggiori del trapianto renale: esperienza del Centro Trapianti di Rene di Torino dal 1999 al 2010. Scritto da Ettore Dalmasso 1455
Nuove prospettive per il trattamento dell’epatocarcinoma avanzato non resecabile: termoablazione a radiofrequenza con “balloon-occlusion” dell’arteria epatica (BO-RFA) plus chemioembolizzazione arteriosa transcatetere (TACE) in approccio single-step. Scritto da Teresa Antonella Di Rienzo 1874
“Ruolo dei polimorfismi dell’interleuchina 28-B e del dosaggio plasmatico ed intracellulare di ribavirina nel trattamento dell’epatite cronica da HCV con interferone peghilato e ribavirina”. Scritto da DAVIDE PENNO 2152
Valutazione mediante Ecocardiografia della risposta cardiocircolatoria allo sforzo nei pazienti affetti da Beta-Talassemia Major. Scritto da Umberto Barbero 1779
Emodialisi domiciliare. Una piattaforma didattica multimediale. Scritto da Martina Ferraresi 2424
Il Farmacista e la Dermatologia: il ruolo chiave della galenica. Scritto da Miriam Giambrone 3152
Diagnosi precoce del fenotipo nel difetto di fenilalanina idrossilasi: un approccio sperimentale. Scritto da Cristina Lovera 1966
L’influenza della “Fast Track Surgery” sugli attuali orientamenti della chirurgia nel territorio piemontese. Scritto da Giada Pozzi 2833
Danno renale nella preeclampsia: ruolo dell’endotelio glomerulare nella genesi della proteinuria. Scritto da Sara Dalmonte 2389
Valosin Containing Protein (VCP): identificazione di un nuovo gene responsabile della SLA. Scritto da Enrica Bersano 1998
Patogenesi molecolare della menopausa precoce associata a premutazione del gene FMR1. Scritto da Cecilia Caslini 2061
Il rischio cardioembolico cerebrale clinico e silente in pazienti affetti da fibrillazione atriale. Scritto da Giulia Cossu 1804
 
Per ulteriori informazioni sulle Tesi presentate in questo sito sotto forma di Schede Sintetiche Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.

Informazioni aggiuntive